facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Scoprite il labneh e il suo delizioso utilizzo nella cucina di tutti i giorni

Labneh. Una parola che può sembrare un po' esotica, ma il cui sapore e utilizzo in cucina stanno conquistando sempre più fan anche in Repubblica Ceca. Questo formaggio cremoso e delicato proviene dal Medio Oriente e rappresenta una perfetta fusione di semplicità, gusto e stile di vita sano. Cos'è quindi il labneh, perché dovrebbe far parte della vostra dieta e come prepararlo a casa? Anche se potrebbe sembrare un altro prodotto di tendenza, il labneh ha il suo posto nella cucina tradizionale da secoli.

Labneh - cos'è esattamente?

Sotto il termine labneh (a volte scritto anche come labne o labna) si nasconde una crema di formaggio densa e cremosa che si ottiene filtrando lo yogurt bianco. Il risultato è un prodotto che per consistenza ricorda un formaggio fresco o una ricotta densa, ma con un caratteristico sapore leggermente acidulo e un alto contenuto proteico.

Questo "formaggio di yogurt" è un piatto popolare in Libano, Siria, Turchia e Israele, dove è una parte comune della dieta quotidiana. In questi paesi viene spesso servito come antipasto, spalmabile, dip o parte di sandwich. Grazie al suo sapore neutro ma deciso, si adatta perfettamente anche alla cucina europea moderna.

Ciò che rende il labneh così interessante è la sua semplicità di preparazione e allo stesso tempo la versatilità di utilizzo. Mentre i formaggi classici richiedono processi di stagionatura più complessi o colture speciali, il labneh ha bisogno solo di yogurt intero di qualità, un po' di sale e tempo.

Come preparare il labneh fatto in casa?

La ricetta del labneh fatto in casa è sorprendentemente facile e non richiede attrezzature speciali. In pratica, chiunque possa avere a portata di mano uno yogurt greco di qualità (o un altro yogurt bianco denso) e un pezzo di stoffa o un colino fine può farlo.

Cosa vi servirà:

  • 1 kg di yogurt bianco intero (preferibilmente di tipo greco, senza amido aggiunto)
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • garza, mussola o un colino fine
  • una ciotola e un colino

Procedimento:

  1. Mescolate lo yogurt con il sale in una ciotola.
  2. Preparate un colino foderato con garza o un panno fine. Posizionatelo sopra una ciotola più profonda per raccogliere il siero.
  3. Versate il composto di yogurt sul panno, legate i bordi e lasciate sgocciolare in frigorifero per almeno 12 ore (meglio 24 ore). Più a lungo lasciate sgocciolare il labneh, più sarà denso.
  4. Trasferite il labneh finito in un contenitore ermetico e conservatelo in frigorifero. Si conserva fino a una settimana.

Il risultato sarà un delicato formaggio labneh fatto in casa, che potete usare immediatamente come spalmabile, base per sandwich o complemento per insalate.

Per un sapore più intenso, potete aggiungere al labneh finale erbe tritate, aglio, scorza di limone o olio d'oliva. È popolare anche la variante con chili o cumino. E se formate il labneh in palline e lo conservate in olio d'oliva con erbe aromatiche, otterrete delle deliziose prelibatezze che stupiranno ogni ospite.

Perché il labneh è un complemento ideale per una dieta sana?

Al giorno d'oggi, quando le persone pensano sempre più a ciò che mangiano, cercano alternative che siano non solo gustose, ma anche equilibrate. Il formaggio labneh, come viene chiamato in inglese, soddisfa molti dei requisiti della nutrizione moderna.

Innanzitutto, contiene un alto contenuto di proteine e ha meno grassi rispetto ai formaggi cremosi classici. Questo lo rende saziante anche in piccole quantità e contribuisce alla rigenerazione muscolare – ideale per individui attivi, sportivi e per chi vuole perdere peso senza sentirsi affamato.

Inoltre, il labneh è una fonte di probiotici benefici, se si utilizza un yogurt di qualità, il che aiuta a mantenere l'equilibrio della flora intestinale e supporta la digestione. "Un intestino sano è la base di un sistema immunitario forte," dice la nutrizionista Michaela Bebová, specializzata nella relazione tra nutrizione e salute.

È anche ottimo il fatto che il labneh sia naturalmente senza glutine e può essere preparato anche in una versione senza lattosio, cosa che sarà apprezzata da chi ha intolleranze alimentari. I vegani possono realizzare un'alternativa con yogurt di cocco o mandorla – anche se il sapore sarà diverso, la cremosità rimane.

Uno dei vantaggi del labneh è anche il suo basso indice glicemico, che offre un vantaggio per i livelli di zucchero nel sangue stabili – un fattore chiave per l'energia a lungo termine e la prevenzione delle oscillazioni dell'umore.

Dove si usa il labneh e come inserirlo nella dieta?

Se cercate modi per incorporare il labneh nella vostra cucina quotidiana, le possibilità sono infinite. Tradizionalmente viene servito con olio d'oliva e pane pita come parte del mezze – simile all'hummus o al baba ganoush. Ma l'utilizzo è molto più ampio.

Il labneh è adatto come:

  • spalmabile su pane, cracker o prodotti da forno
  • dip per verdure, nachos o come alternativa più sana alla maionese
  • base per sandwich al posto del burro o del formaggio
  • condimento per insalate – provatelo mescolato a bulgur, couscous o quinoa
  • ripieno per crêpes e wrap salati
  • versione dolce con miele, noci e frutta come colazione o dessert sano

Immaginate la situazione: avete amici in visita e state preparando un rinfresco. Invece delle classiche patatine e salsa tartara, servite una ciotola di labneh con olio d'oliva, timo fresco e pane fatto in casa. Non solo gli ospiti apprezzeranno il sapore, ma anche la composizione più sana. E quando dite loro che l'avete fatto voi stessi a casa? Successo garantito.

Nei paesi dove il labneh gode di grande popolarità, viene spesso ordinato nei ristoranti come parte di un tavolo condiviso. Questo concetto di "piatti piccoli" si riflette anche nella gastronomia moderna, dove le persone condividono sempre più spesso piatti più piccoli. Il labneh è in questo senso ideale – leggero, ma deciso, naturalmente adatto a combinazioni con altri sapori.

La qualità degli ingredienti è fondamentale

Perché il labneh sia davvero delizioso, la base è uno yogurt di qualità. Il migliore è lo yogurt fatto in casa o biologico, senza additivi e zucchero. Più alto è il contenuto di grassi, più cremoso sarà il formaggio risultante. Se volete essere certi della composizione, potete anche preparare lo yogurt da soli – con latte e coltura di yogurt.

L'olio d'oliva, che viene tradizionalmente aggiunto al labneh, dovrebbe essere extra vergine, idealmente spremuto a freddo. L'aggiunta di olio d'oliva di qualità non solo migliora il sapore, ma prolunga naturalmente la durata del labneh.

E per quanto riguarda il sale – meno è più. Il labneh ha un gusto eccellente anche con un minimo di sale, e potete sostituirlo con erbe fresche, che gli donano interesse e impatto visivo.

Labneh come simbolo di semplicità e ritorno alle origini

In un'epoca in cui è facile cedere alle mode del fast food o dei prodotti industrialmente lavorati, il labneh offre un ritorno alla cucina semplice, casalinga e sana. È un prodotto che collega la tradizione con le moderne raccomandazioni nutrizionali, e allo stesso tempo offre spazio alla creatività.

Il labneh non è solo un formaggio. È un modo per riscoprire il piacere della preparazione casalinga del cibo, per avvicinarsi ai sapori naturali e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per la propria salute. E forse proprio qui sta il suo fascino – nella sua semplicità.

Condividi questo
Categoria Ricerca