facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Come alleviare la sensazione di bruciore sulla lingua e cosa può aiutare nel sollievo

Quando la lingua brucia - cosa potrebbe esserci dietro e come alleviare il fastidio

Bruciore alla lingua. Una sensazione sgradevole che può apparire all'improvviso e senza preavviso. Alcuni lo descrivono come un'irritazione pungente, calda o persino penetrante, che si concentra non solo sulla lingua stessa, ma a volte anche sul palato, le gengive o le labbra. Anche se può essere un problema temporaneo causato, ad esempio, da cibi caldi, in alcuni casi il bruciore nasconde più di quanto sembri a prima vista.

Le persone spesso cercano una risposta alla domanda, cosa aiuta contro il bruciore alla lingua, solo quando il problema inizia a ripresentarsi, peggiorare o si aggiungono altri sintomi. Discussioni su questo tema proliferano nei forum online e nelle sale d'attesa dei medici. Esistono diverse possibili cause – dagli errori dietetici comuni ai cambiamenti ormonali, fino allo stress, virus o disturbi neurologici.

Quando lo stress causa bruciore alla lingua

Una delle cause meno conosciute, ma piuttosto comuni, del bruciore alla lingua è lo stato psicologico di una persona. Bruciore alla lingua da stress è una realtà che molti sottovalutano. Tuttavia, lo stress può causare cambiamenti nel sistema nervoso che influenzano la sensibilità della mucosa orale. Può essere una conseguenza di stanchezza prolungata, tensione o addirittura disturbi d'ansia, quando il corpo reagisce alla tensione interna con manifestazioni fisiche.

Una delle pazienti che ha condiviso la sua esperienza su un forum ha descritto: "È iniziato in modo discreto – la lingua mi pizzicava occasionalmente, soprattutto di sera. Pensavo fosse dovuto al cibo speziato. Ma quando il bruciore ha iniziato a comparire anche al mattino e senza alcuna causa apparente, ho iniziato a indagare. Alla fine si è scoperto che era a causa del burnout al lavoro."

Storie simili si possono trovare a decine su Internet. Il bruciore alla lingua può quindi essere classificato tra i disturbi psicosomatici come mal di testa, problemi digestivi o palpitazioni cardiache – il corpo semplicemente cerca un modo per avvisare che qualcosa non va.


Provate i nostri prodotti naturali

Potrebbe trattarsi della sindrome della bocca che brucia?

In alcuni casi, il bruciore alla lingua può essere parte di un problema più ampio noto come sindrome della bocca che brucia (in inglese burning mouth syndrome). Questa condizione colpisce principalmente le donne in post-menopausa, ma può manifestarsi anche negli uomini o nei pazienti più giovani. La sua causa non è sempre chiara. A volte è legata a cambiamenti ormonali, altre volte a disturbi nervosi o carenza di vitamine del gruppo B, ferro o zinco.

Questa sindrome è un enigma anche per gli esperti – i pazienti spesso affrontano una serie di esami che non rivelano alcuna causa evidente, eppure i disturbi persistono. La sensazione di bruciore può essere costante, o comparire e scomparire durante il giorno.

Bruciore alla lingua dopo il covid

Un capitolo particolare è rappresentato dal bruciore alla lingua dopo aver contratto il covid-19. Questo fenomeno è stato descritto in numerosi pazienti, anche se non sempre confermato da studi clinici. Si suppone che il virus SARS-CoV-2 possa influenzare le papille gustative e le terminazioni nervose nella bocca, portando non solo alla perdita del gusto, ma anche a bruciore o formicolio della lingua.

Alcuni studi britannici, come quello pubblicato nel British Journal of Dermatology, riportano che una parte dei pazienti ha manifestato sintomi dermatologici nella bocca – incluse infiammazioni, gonfiori, ulcere e proprio bruciore alla lingua. Poiché il sistema nervoso può essere colpito dal covid, non sorprende che disturbi di questo tipo si manifestino anche durante la convalescenza. In alcune persone, inoltre, il bruciore persiste per settimane o addirittura mesi dopo un test negativo.

Cercare aiuto - cosa aiuta contro il bruciore alla lingua?

Quando si manifesta il bruciore alla lingua, la prima reazione è cercare un rapido sollievo. In molti casi, semplici cambiamenti nella routine quotidiana o nella dieta possono essere d'aiuto. Se la causa è evidente – ad esempio cibi piccanti, bevande calde o allergie al dentifricio – la soluzione può essere semplice. In altri casi è necessario un approccio più complesso.

Tra le raccomandazioni più comuni su cosa aiuta contro il bruciore alla lingua ci sono:

  • Cambiamento nell'igiene orale – evitare i dentifrici con laurilsolfato di sodio, che può irritare la mucosa.
  • Adeguata idratazione – la secchezza della bocca peggiora il bruciore, quindi è importante bere regolarmente ed evitare alcol, caffeina e fumo.
  • Modifica della dieta – limitare cibi piccanti, acidi o troppo caldi.
  • Integratori alimentari – le vitamine del gruppo B, il ferro e lo zinco possono aiutare se il bruciore è causato dalla loro carenza.
  • Gestione dello stress – meditazione, esercizi di respirazione o psicoterapia possono essere essenziali se lo stress è alla base del problema.
  • Rimedi rinfrescanti – succhiare cubetti di ghiaccio o menta può alleviare temporaneamente.
  • Risciacqui a base di erbe – ad esempio salvia o camomilla hanno proprietà antinfiammatorie.

È importante ricordare che non esiste una soluzione universale. Ciò che ha aiutato una persona potrebbe non funzionare per un'altra. Pertanto, nelle discussioni online sul bruciore alla lingua compaiono spesso raccomandazioni contrastanti. Mentre a qualcuno ha giovato succhiare pastiglie con lidocaina, ad altri ha causato ulteriori irritazioni.

Discussioni come fonte di supporto, ma anche di disinformazione

Quando si parla di "bruciore alla lingua – discussione", Internet offre centinaia di post. Alcuni sono molto preziosi, altri piuttosto fuorvianti. Le persone condividono le loro esperienze, spesso dopo anni di ricerca infruttuosa di una diagnosi. Tuttavia, è importante approcciare queste discussioni in modo critico. Non tutto ciò che ha aiutato una persona funzionerà per un'altra. E alcune raccomandazioni possono essere addirittura pericolose – ad esempio l'uso di oli essenziali direttamente sulla lingua senza diluizione.

Le discussioni possono però essere anche una preziosa fonte di supporto psicologico. Sapere che non si è soli con i propri problemi porta sollievo. Inoltre, molte storie mettono in luce possibilità che i medici hanno trascurato – come allergie ai materiali dentali o effetti collaterali dei farmaci.

Quando cercare un medico?

Se il bruciore alla lingua dura più di qualche giorno, si ripete o peggiora, è opportuno sottoporsi a un esame specialistico. A volte si tratta di un sintomo di una malattia più seria – come il diabete, disturbi neurologici, malattie autoimmuni o addirittura cancro. Molti medici raccomandano una visita dal dentista, poiché alcune infiammazioni o protesi mal posizionate possono contribuire all'irritazione della lingua.

Gli esami spesso includono test del sangue per i livelli di vitamine, ormoni e zuccheri, ma anche colture dalla bocca o diagnosi allergologiche. In alcuni casi è necessaria la collaborazione di più specialisti – dentista, neurologo, otorinolaringoiatra e psicologo.

Come dice il noto medico ceco MUDr. Jan Hnízdil: "La malattia è informazione. E se non la ascoltiamo, può farsi sentire più forte." Il bruciore alla lingua può sembrare banale, ma a volte è proprio quel sottile messaggio che il corpo ha bisogno della nostra attenzione.

In conclusione, sebbene il bruciore alla lingua non sia sempre facile da diagnosticare, esistono molte vie per alleviare o eliminare completamente il problema. La chiave è un'attenta osservazione del proprio corpo, apertura verso le alternative e volontà di cercare cause complesse – sia fisiche che psicologiche.

Condividi questo
Categoria Ricerca