facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Scoprite la magia delle crêpes salate e le loro infinite varianti

Crêpes salate - quando la classica ricetta assume un nuovo gusto

In Repubblica Ceca associamo le crêpes principalmente a marmellata, ricotta o cioccolato. Profumate, morbide e dolci. Tuttavia, il mondo delle crêpes è molto più vario di quanto possa sembrare a prima vista. Le crêpes salate aprono infatti un nuovo spazio per la creatività in cucina, che si tratti di colazione, pranzo leggero o cena. Dalle galettes francesi alle crêpes ripiene fino alle crêpes gratinate, le possibilità sono infinite e ognuna ha un sapore unico.

Le versioni salate delle crêpes stanno guadagnando sempre più popolarità anche da noi. Non solo offrono spazio per verdure di stagione, formaggi, legumi ed erbe, ma utilizzano anche perfettamente gli avanzi del frigorifero. E cosa c'è di più: sono eleganti, sostanziose e incredibilmente versatili. Alcune ricette possono inoltre essere facilmente preparate senza glutine o lattosio.

Perché dare una possibilità alle crêpes salate?

Mentre le crêpes dolci sono spesso considerate un dessert, quelle salate possono fungere da piatto principale completo. Si possono servire fresche, con ripieno all'interno, oppure gratinarle nel forno, ottenendo così una superficie croccante e un gusto più deciso.

Inoltre, è facile incorporare ingredienti stagionali e locali: in estate pomodori freschi, zucchine e basilico, in autunno zucca, funghi e formaggio di capra. In inverno si può optare per crauti, lenticchie rosse o cipolle rosolate.

Qualunque variante si scelga, la base è sempre una pastella di crêpes di qualità. Alcuni puntano sulla classica miscela di farina di grano, latte e uova, altri provano versioni più salutari con farina di grano saraceno o di ceci. Per chi segue una dieta vegetale, ci sono eccellenti ricette vegane in cui il latte viene sostituito con una bevanda vegetale e le uova con semi di lino.

Ispirazione francese – galettes bretonnes

La versione salata più classica delle crêpes al mondo è senza dubbio la galette – una specialità della Bretagna. Questa crêpe salata francese è preparata con farina di grano saraceno ed è quindi naturalmente senza glutine. La pastella ha un colore più scuro e un sapore di nocciola, che si abbina perfettamente ai ripieni salati.

La tradizionale galette complète contiene uovo, prosciutto e formaggio - un trio semplice ma incredibilmente efficace. Le galettes possono però essere riempite con qualsiasi cosa: spinaci stufati, cipolle caramellate, formaggio di capra, verdure grigliate o anche ratatouille. Al momento del servizio, si piegano solitamente in un quadrato, con i bordi della crêpe che coprono il ripieno e l'uovo visibile al centro.

I francesi spesso gustano le galettes con il sidro di mele e talvolta le accompagnano con un'insalata verde. Questo piatto dimostra che anche ingredienti semplici possono creare una combinazione deliziosa e sofisticata.

Crêpes ripiene salate

Quando si parla di crêpes ripiene salate, molti pensano a un rotolo ripieno di prosciutto e formaggio. Ma le possibilità sono molte di più e grazie a queste le crêpes diventano una tela bianca perfetta – un foglio vuoto in attesa che ci dipingiate la vostra visione culinaria.

Uno dei modi collaudati è riempire la crêpe con un mix di lenticchie rosse, verdure al forno ed erbe, aggiungere un cucchiaio di panna acida vegetale o hummus fatto in casa e arrotolare in un pacchetto ordinato. Deliziose anche le combinazioni con melanzane al forno, zucchine e pesto o con tempeh affumicato e funghi saltati.

Un consiglio pratico è riempire le crêpes tiepide - la pastella calda tende a strapparsi facilmente, mentre quella fredda non si incolla e si piega male.

Crêpes salate gratinate

Se cerchi una ricetta per crêpes salate che sazi tutta la famiglia e sia perfetta anche per il giorno dopo, la risposta sono le crêpes gratinate. Questo metodo dona loro una superficie leggermente gratinata, combina i sapori e permette di preparare il piatto il giorno prima.

Un esempio semplice dalla vita quotidiana: una famiglia con bambini che ha bisogno di un pranzo veloce ma allo stesso tempo vuole mangiare sano. In frigo sono avanzati broccoli, un po' di riso cotto e formaggio. Si mescola tutto, si riempiono le crêpes, si trasferiscono in una teglia, si coprono con panna vegetale e si cospargono di formaggio grattugiato. Si cuoce per 20 minuti e il pranzo è servito. I bambini adorano la superficie croccante, i genitori apprezzano che il pasto sia senza carne e allo stesso tempo saziante.

I ripieni per le crêpes gratinate possono essere praticamente di qualsiasi tipo – spinaci e ricotta, lenticchie con pomodori, tofu con verdure al curry o una classica miscela di carne macinata e verdure per gli amanti dei sapori più tradizionali. Durante la cottura non esitate ad aggiungere un po' di brodo o besciamella, per mantenere le crêpes morbide.

Crêpes salate con una ricetta che funziona

La pastella base per le crêpes non deve essere complicata. Basta mescolare:

  • 250 g di farina di grano o di grano saraceno
  • 2 uova
  • 500 ml di latte vegetale o classico
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaio di olio vegetale nella pastella

Lasciare riposare la pastella per almeno 20 minuti, idealmente mezz'ora. Cuocere le crêpes in una padella antiaderente, leggermente unta d'olio.

Per ispirazione, puoi provare uno di questi ripieni:

  • Spinaci e feta: Rosolare l'aglio in olio d'oliva, aggiungere gli spinaci freschi e cuocere brevemente. Mescolare con feta sbriciolata, avvolgere nella crêpe e servire con yogurt greco.
  • Miscela di ceci al curry: Rosolare la cipolla con spezie al curry, aggiungere i ceci cotti, purea di pomodoro e latte di cocco. Far bollire brevemente e servire come ripieno.
  • Formaggio e funghi: Cipolla rosolata, funghi e formaggio duro grattugiato creeranno un ripieno irresistibile con sapore umami.

Come disse il cuoco francese Auguste Escoffier: "La cucina è un'arte - e come ogni arte richiede non solo tecnica, ma anche immaginazione." Le crêpes salate sono in questo senso una tela perfetta.

Il mondo salato delle crêpes offre non solo un'avventura culinaria, ma anche la possibilità di mangiare in modo più sano, sostenibile e con gusto. Scegliendo ingredienti vegetali, locali e minimizzando gli sprechi durante la cucina, questo piatto tradizionale diventa parte di uno stile di vita consapevole.

Potrebbe sorprenderti quanto rapidamente ti innamorerai delle crêpes salate. Non solo come cena creativa, ma anche come pasto da portare in viaggio o per un brunch insolito. Che tu le prepari in modo elegante alla francese, rustiche al forno o con un tocco orientale, una cosa è certa - le crêpes salate ti apriranno le porte di un nuovo delizioso mondo, dove la tradizione si unisce alla fantasia.

Condividi questo
Categoria Ricerca