facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Shakshuka come colazione salutare che sazia per tutto il giorno

Shakshuka - un piatto colorato pieno di gusto che amerete

Ci sono pochi piatti al mondo che uniscono semplicità, nutrizione e perfetta armonia di sapori in modo così naturale come la shakshuka. Questa miscela colorata di uova in camicia in salsa di pomodoro con peperoni, cipolle e spezie aromatiche conquista cucine ben oltre i confini della sua origine. Che vi chiediate "shakshuka – cos'è?" o cerchiate una ricetta collaudata di shakshuka, una cosa è certa: è un piatto che rapidamente troverà un posto nel vostro menu di casa.

L'origine della shakshuka o come è nata la classica israeliana

A prima vista, potrebbe sembrare che la shakshuka provenga direttamente da Israele, poiché è una parte abituale dei menu della colazione in tutto il Paese. La realtà è però un po' più variegata – proprio come la shakshuka stessa. Questo piatto ha le sue radici nella cucina nordafricana, in particolare in Tunisia o Libia. Da qui, la shakshuka si è diffusa nei paesi del Medio Oriente e proprio in Israele ha trovato la sua seconda casa, diventando una parte inseparabile della moderna gastronomia.

Il nome "shakshuka" proviene dall'arabo e tradotto significa "miscuglio" o "mescolanza". Ed è molto appropriato – si tratta infatti di un piatto che combina ingredienti semplici in un insieme armonioso. In Israele, la shakshuka viene preparata sia a casa che nei bistrot di strada o nei caffè, spesso in piccole padelle di ghisa, nelle quali viene servita direttamente.

Cosa contiene la shakshuka e perché è così amata

La base della shakshuka è una salsa di pomodoro con peperoni, aglio, cipolla e spezie uniche come cumino, paprika e peperoncino di Cayenna. In questa miscela calda vengono delicatamente rotte le uova, che vengono lasciate addensare leggermente nella salsa. Il risultato è un piatto che è nutriente, sano e incredibilmente gustoso.

Uno dei motivi per cui la shakshuka sta guadagnando popolarità anche al di fuori di Israele è la sua flessibilità. Potete prepararla completamente vegetale, aggiungere formaggio feta, spinaci, olive o magari ceci. Deliziosa con pane croccante – ideale è la pita o il pane a lievitazione naturale, con cui si può raccogliere la salsa fino all'ultima goccia.

Ma la shakshuka non sono solo pomodori e uova. La chiave è il giusto equilibrio di sapori – la dolcezza dei pomodori, la lieve piccantezza dei peperoni e la profondità delle spezie creano un complesso piacere gastronomico che sorprende con la sua semplicità.

Come preparare una shakshuka autentica a casa

Nonostante sembri un piatto che richiede ore, la ricetta della shakshuka è sorprendentemente facile e può essere realizzata anche da un principiante. La chiave è una buona base – idealmente verdure fresche, ma in inverno ci si può accontentare anche di buoni pomodori in scatola.

Ricetta base per la shakshuka:

Ingredienti:

  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 1 cipolla (tagliata a mezzaluna sottile)
  • 1 peperone rosso (tagliato a strisce)
  • 2 spicchi d'aglio (tritati)
  • 1 cucchiaino di paprika dolce macinata
  • ½ cucchiaino di cumino macinato
  • un pizzico di peperoncino di Cayenna o peperoncino (a piacere)
  • 800 g di pomodori pelati (freschi o in scatola)
  • sale e pepe nero macinato fresco
  • 4 uova
  • coriandolo fresco o prezzemolo (per guarnire)
  • formaggio balcanico o feta (opzionale)

In una padella calda, soffriggete la cipolla e il peperone fino a che non sono morbidi. Aggiungete l'aglio e le spezie, soffriggete brevemente e poi aggiungete i pomodori. Cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti, finché la salsa non si addensa. Con un cucchiaio, create dei buchi nella salsa e rompete un uovo in ognuno. Coprite con un coperchio e lasciate rassodare per 5-8 minuti – l'albume dovrebbe essere sodo, il tuorlo liquido. Cospargete di erbe e formaggio e servite immediatamente.

Shakshuka come colazione, pranzo o cena

Una delle grandi magie della shakshuka è che si adatta a qualsiasi momento della giornata. In Israele viene comunemente servita come colazione, ma nulla vieta di goderne anche a pranzo o per una cena leggera. Che abbiate bisogno di energia veloce al mattino o cerchiate un pasto nutriente dopo una giornata intensa, la shakshuka non vi deluderà.

Inoltre, è una scelta eccellente per i vegetariani o per chiunque cerchi di ridurre il consumo di carne, senza rinunciare al gusto. Grazie al contenuto di proteine delle uova e di fibre delle verdure, la shakshuka è un pasto completo che sazia senza appesantire.

Ad esempio, una giovane famiglia di Brno cercava un modo per preparare una cena veloce ma nutriente per i loro due bambini piccoli. Hanno scoperto che la shakshuka è la soluzione ideale – i bambini amano le uova, gli adulti apprezzano il gusto e la semplicità e tutti si divertono a mangiarla insieme. Inoltre, è un piatto che può essere facilmente preparato in una sola padella, il che significa meno piatti da lavare e meno stress.

Salute nel piatto e nel pianeta

La shakshuka non è solo gustosa – è anche nutrizionalmente preziosa. I pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante. I peperoni aggiungono vitamina C e fibre, mentre le uova forniscono proteine necessarie, vitamina D, B12 e grassi sani. Se vi aggiungete legumi o foglie verdi, ottenete una vera bomba nutrizionale.

Dal punto di vista della sostenibilità, la shakshuka è anche un'ottima scelta. Utilizza ingredienti stagionali e facilmente reperibili, che non gravano sul pianeta. E poiché si può fare senza carne, ha anche un'impronta di carbonio più bassa. Se ci aggiungete del pane fatto in casa o del pane di segale a lievitazione naturale, avete davanti a voi un pasto che è amico del vostro corpo e dell'ambiente.

Twist moderni e variazioni sulla shakshuka

Sebbene la shakshuka israeliana classica abbia il suo fascino, la cucina moderna ama giocare con questo piatto. Esistono ad esempio versioni verdi di shakshuka, dove i pomodori vengono sostituiti da spinaci, bietole o zucchine. Popolare è anche la variante orientale con harissa, la pasta piccante tunisina, o shakshuka con funghi e panna.

Un twist interessante può essere anche l'aggiunta di melanzane al forno, che aggiungono cremosità, o l'integrazione con ceci per un maggiore contenuto di proteine vegetali. Si può così facilmente preparare una versione vegana, in cui al posto delle uova si utilizza ad esempio tofu mescolato con curcuma e lievito per una struttura e un sapore simili.

Come dice lo chef e autore israeliano Yotam Ottolenghi: "La shakshuka è come una tela su cui ognuno può dipingere la propria versione della colazione perfetta." Ed è proprio questo il bello di questo piatto – non esiste un modo giusto per preparare la shakshuka, solo tanti modi gustosi per adattarla al proprio umore, stagione o contenuto del frigorifero.

Che decidiate di optare per la tradizionale shakshuka israeliana, o di creare la vostra variazione originale, una cosa è certa – una volta assaporata, diventerà una presenza costante sulla vostra tavola.

Condividi questo
Categoria Ricerca