facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Ricetta per formaggi marinati che incanteranno i tuoi ospiti al matrimonio

L'odore dell'estate in un barattolo - formaggi sott'olio come delizia casalinga

Quando si parla di conservazione, la maggior parte delle persone pensa ai cetrioli, alle barbabietole o ai "utopenci". Tuttavia, negli ultimi anni, stanno guadagnando sempre più popolarità i formaggi sott'olio – una delizia gustosa che combina la cremosità dei latticini con l'aroma speziato delle erbe, dell'aglio e dell'olio di qualità. Bastano pochi ingredienti semplici e un po' di pazienza per preparare a casa una leccornia che delizierà sia in una festa che in un tranquillo ritrovo sulla terrazza.

L'interesse per i formaggi sott'olio cresce anche perché si integrano perfettamente nel concetto di casa sostenibile. Sono facilmente conservabili, si possono preparare con ingredienti locali e la loro produzione non richiede attrezzature speciali. Inoltre, rappresentano un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di formaggi più duri, che altrimenti andrebbero sprecati. Che vi ispiriate a una ricetta del popolare magazine Apetit, o che creiate il vostro mix di formaggi sott'olio, il risultato vi sorprenderà piacevolmente.

Quali formaggi sono adatti alla conservazione?

Quando vi accingete a preparare un formaggio sott'olio, la base fondamentale è la scelta del formaggio stesso. Non tutti i tipi, infatti, sono adatti all'olio – l'ideale è un formaggio più compatto, semi-duro o duro che non si disintegri e che assorba bene tutti i sapori della marinata. E qui si offrono diverse ottime possibilità. Ad esempio, Hermelín o camembert – questi formaggi cremosi e delicatamente stagionati sono una vera delizia nell'olio e, dopo pochi giorni, acquisiscono una nota piacevolmente piccante.

Per gli amanti dei sapori più salati ci sono il formaggio balcanico o la feta, che si sposano perfettamente con le olive, i pomodori secchi e una varietà di erbe mediterranee – questa combinazione non delude mai. Se invece preferite qualcosa di più duro, che resista più a lungo nella marinata, potete optare per edam, gouda o cheddar – questi formaggi si abbinano bene anche con ingredienti più piccanti, come il peperoncino o la senape di Digione. E poi c'è un capitolo a parte: i formaggi affumicati. Questi hanno già un carattere deciso, ma se li mettete sott'olio con un po' di aglio, cipolla e spezie aromatiche, otterrete una vera prelibatezza.

È possibile combinare diversi tipi e creare così un mix di formaggi sott'olio che soddisfi una varietà di gusti. Ad esempio, un barattolo può contenere fette di edam, pezzi di formaggio affumicato e hermelín – ogni strato completato da spezie diverse, creando un vero concerto di sapori.

Il segreto del gusto sta nella marinata

Ciò che rende i formaggi sott'olio così speciali è proprio la marinata. Non solo prolunga la durata, ma conferisce soprattutto carattere al risultato finale. La base è solitamente un olio vegetale di qualità – il più comune è l'olio di semi di girasole o di colza per un sapore neutro, o l'olio d'oliva che conferisce un tocco mediterraneo.

Se volete dare ai formaggi un vero e proprio tocco, non deve mancare nel barattolo della cipolla o dell'aglio fresco tagliato – idealmente aglio pressato che sprigiona tutto il suo aroma. Chi ama un po' di piccantezza può optare per peperoncini o jalapeño. E per far suonare il gusto su più corde, aggiungete qualche rametto di timo, rosmarino o magari una foglia di alloro con qualche spezia. E infine, non possono mancare i classici – pepe e semi di senape, che uniscono tutto splendidamente.

Ogni ricetta di formaggi sott'olio può essere originale. Molto dipende dal rapporto degli ingredienti, dagli ingredienti scelti e dalla durata della marinatura, che a seconda del formaggio utilizzato può variare da tre giorni a due settimane.

Una ricetta? Meglio averne tre

Non è un caso che tra le persone si diffondano frasi come "ricetta formaggi sott'olio Apetit" o "formaggio sott'olio fatto in casa come in osteria". Ogni ricetta ha il suo fascino. Qualcuno preferisce la versione con hermelín e cipolla, altri si inclinano verso il formaggio balcanico con olive. Ecco una semplice ricetta per formaggi sott'olio, che potete adattare a vostro piacimento:

Hermelín sott'olio fatto in casa con aglio

Ingredienti:

  • 4 pezzi di hermelín
  • 1 cipolla rossa
  • 4 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di semi di senape
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino tritato (opzionale)
  • 3 foglie di alloro
  • alcune bacche di pepe nero
  • alcuni rametti di timo o rosmarino
  • 300 ml di olio di semi di girasole o d'oliva

Procedimento:

  1. Tagliate l'hermelín a metà o in quarti. Sbucciate la cipolla e l'aglio e tagliateli a fette sottili.
  2. In un barattolo pulito, stratificate formaggio, cipolla, aglio e spezie. Cospargete leggermente ogni strato con erbe e spezie.
  3. Infine, versate l'olio in modo che tutti gli ingredienti siano immersi.
  4. Chiudete il barattolo e lasciate riposare in frigorifero per almeno 4-5 giorni, idealmente una settimana.

Il risultato è ottimo con pane fresco, verdure fresche o come complemento a vino o birra. E se vi tenta qualcosa di diverso, potete creare la vostra ricetta di mix di formaggi sott'olio – basta combinare diversi tipi di formaggi e adattare le spezie al gusto.

Una storia di successo - il formaggio protagonista a un matrimonio

In un piccolo matrimonio estivo nella Boemia del Sud, si è deciso di sostituire il classico buffet con uno spuntino non convenzionale. Accanto a pane fatto in casa, creme di verdure e spiedini di frutta, sono comparsi tre barattoli con l'etichetta "Bar di formaggi". In uno c'era hermelín con cipolla, nel secondo cheddar con jalapeño e nell'ultimo una miscela di formaggio balcanico con olive e pomodori secchi. Gli ospiti potevano servirsi a piacimento e le combinazioni di sapori hanno subito riscosso entusiasmo. "Devo provare a farlo a casa", ha commentato uno degli ospiti mentre prendeva la terza fetta di pane.

Questa storia dimostra che i formaggi sott'olio non sono solo una delizia casalinga, ma possono diventare anche un elemento originale nelle occasioni festive. Inoltre, possono essere preparati in anticipo, così che i padroni di casa non debbano preoccuparsi all'ultimo momento.

Sostenibilità e produzione domestica

Oggi, quando sempre più persone cercano di ridurre gli imballaggi, limitare lo spreco di cibo e sostenere l'economia locale, i formaggi sott'olio fatti in casa rappresentano un passo ideale verso una cucina più sostenibile. Possono essere conservati in barattoli riutilizzabili e preparati con ingredienti disponibili localmente. Inoltre, sono un ottimo regalo – un bel barattolo, un'etichetta scritta a mano e una delizia fatta in casa possono facilmente sostituire un regalo acquistato che spesso finisce inutilizzato.

E quanto durano? Se il formaggio è completamente immerso nell'olio, conservato al fresco e la verdura utilizzata è fresca, la durata può essere anche di diverse settimane. Ma ammettiamolo – difficilmente durano così a lungo, perché di solito vengono consumati molto prima.

Ispirazione da Apetit e fantasia personale

Uno dei termini di ricerca più frequenti è "ricetta formaggi sott'olio Apetit", e non c'è da meravigliarsi – la rivista Apetit da tempo ispira alla creatività culinaria casalinga. Le loro ricette sono collaudate, ben bilanciate e spesso combinano classico e moderno. Ma se sentite il desiderio di sperimentare, non c'è niente di più semplice che creare la vostra versione. Aggiungete pomodori secchi, olive, noci o magari un rametto di lavanda – le possibilità sono quasi infinite.

Come diceva il noto chef francese Auguste Escoffier: "Cucinare è un'arte, ma anche una gioia quotidiana." E i formaggi sott'olio incarnano perfettamente questo pensiero: preparazione semplice, spazio per la creatività e un risultato che delizia tutti i sensi.

Quindi, che vi ispiriate alla classica ricetta dell'hermelín sott'olio, o che creiate il vostro mix di formaggi sott'olio, una cosa è certa – questa delizia diventerà presto un punto fermo nel vostro frigorifero.

Condividi questo
Categoria Ricerca