facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Bánh bao - la delizia soffice vietnamita che sta conquistando i cuori anche nelle cucine ceche

La cucina vietnamita ha trovato un posto fisso nella Repubblica Ceca. Pho, bun bo nam bo o involtini estivi sono oggi conosciuti da quasi tutti. Ma ci sono ancora specialità che aspettano il loro momento di gloria. Una di queste è bánh bao – soffici ravioli ripieni di pasta lievitata, che in Vietnam rappresentano una colazione popolare, una cena veloce o uno snack da strada. Anche se a prima vista ricordano i baozi cinesi, racchiudono un carattere vietnamita tipico, adattato al gusto locale e agli ingredienti.

Che si tratti di bánh bao con carne di maiale (bánh bao xá xíu) o della variante vegetariana bánh bao chay, si tratta sempre di una combinazione di pasta delicata e ripieno ricco, che è gustosa e sazia. Negli ultimi anni, i bánh bao hanno iniziato ad apparire anche nei mercati e nei festival cechi, e molti di noi amano provare a prepararli a casa. Non c'è da meravigliarsi – questa delizia è sorprendentemente variabile, più sana di molti altri "fast food" e, con la ricetta giusta, anche facile da preparare.

Come ha il sapore una nuvola? Proprio come un buon bánh bao

A prima vista sembrano cuscinetti bianchi che qualcuno ha dimenticato in un cestello di bambù. Ma quando ne mordi uno, capisci perché i bánh bao sono così popolari in Vietnam. La pasta è delicata, soffice e leggermente dolce. Il ripieno, al contrario, è sostanzioso, umami e fortemente aromatico – tipicamente si utilizza carne di maiale xá xíu dolce-salata, che con il suo tono caramellato ricorda la versione asiatica del maiale arrosto. Spesso nel ripieno si aggiunge uovo, funghi, talvolta anche salsiccia cinese o verdure sottaceto.

Negli ultimi anni, però, cresce la popolarità anche delle varianti alternative – in particolare quelle senza carne. Bánh bao chay, ovvero bánh bao vegetariani (o vegani), si riempiono di tofu, funghi shiitake, carote, spaghetti di vetro, o magari ravanello sottaceto. Il risultato è più leggero, ma decisamente non noioso. Il ripieno ben condito e la pasta perfettamente soffice sono infatti anche in questa versione le vere star.

Uno dei motivi per cui i bánh bao appaiono sempre più spesso nelle case ceche è la loro versatilità. Si possono mangiare caldi o freddi, si trasportano facilmente e restano freschi anche per diversi giorni. Sono ideali per viaggi, scuola, lavoro o come ospitalità insolita per gli ospiti.

Da dove vengono, lì si trovano

Sebbene abbiano un nome vietnamita, i bánh bao hanno origini che si estendono più a nord. Si tratta infatti di una variante dei baozi cinesi – ravioli lievitati ripieni, che in Cina si consumano da centinaia di anni. I vietnamiti hanno però adattato la ricetta – la pasta è più soffice, a volte leggermente dolce e i ripieni variano a seconda della regione e delle convinzioni religiose. Proprio grazie alla tradizione buddista è nata anche la versione vegetariana bánh bao chay, che si prepara soprattutto durante le festività religiose o la luna nuova.

Interessante è che la parola "bánh" in vietnamita designa quasi tutto ciò che è fatto di pasta – dai dolci agli spaghetti. "Bao" significa invece avvolgere o coprire. Alla fine, quindi, bánh bao significa letteralmente "dolce avvolto" – ed è molto appropriato.

Ricetta del Bánh bao - il segreto del successo sta nella pasta

Fare i bánh bao a casa non è così difficile come potrebbe sembrare. La base è una buona ricetta per la pasta e un ripieno gustoso. Esistono molte varianti di ricette, ma il rapporto base rimane simile: farina bianca, lievito, un po' di zucchero, olio, acqua o latte e un pizzico di sale.

La pasta viene fatta lievitare, divisa in pezzi e riempita con il ripieno preparato in precedenza. Successivamente, i ravioli vengono cotti a vapore – idealmente in un cestello di bambù – per circa 15-20 minuti. Il risultato sono soffici panini che profumano sia di casa che di esotico allo stesso tempo.

Ecco una semplice descrizione dei passaggi base:

  1. Mescolare 500 g di farina bianca, 7 g di lievito secco, 2 cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, 250 ml di acqua tiepida e 2 cucchiai di olio vegetale. Lavorare fino a ottenere un impasto liscio e lasciar lievitare per un'ora.
  2. Nel frattempo, preparare il ripieno – classicamente con una miscela di carne macinata, cipolla, aglio, salsa di soia e zucchero. Per la versione vegetariana, provare tofu marinato, funghi e spaghetti di vetro.
  3. Dividere l'impasto in palline, stenderle, riempirle e chiuderle bene.
  4. Lasciarle lievitare per altri 15 minuti sotto un panno, quindi cuocere a vapore per 15-20 minuti.

Suggerimento: Se non hai un cestello per la cottura a vapore, puoi usare un colino sopra una pentola con acqua bollente e coprire con un coperchio.

Una storia dalla cucina ceca - come i bánh bao sono diventati una tradizione familiare

Alcuni anni fa, una giovane famiglia di Brno decise di invitare una vicina vietnamita per cucinare insieme il sabato. Portò con sé una conversazione e una ricetta per i bánh bao con carne xá xíu. Dopo un pomeriggio trascorso a cucinare, tagliare e cuocere a vapore, nacque un lotto di venti fragranti ravioli, che scomparvero quella stessa sera. Da allora, cucinare i bánh bao è diventata una tradizione familiare – ogni mese preparano i propri ripieni, testano nuovi sapori e insegnano la ricetta anche ai loro figli. Come dice la signora Lucie: "È come quando facciamo gli gnocchi, ma questi hanno una storia dall'altra parte del mondo."

Un fast food salutare? Sì, se lo fai a casa

Se prepari i bánh bao a casa, hai il controllo su tutti gli ingredienti. Puoi usare carne biologica, verdure dal mercato del contadino, farina integrale o zucchero di cocco, se desideri una versione più sana. Puoi anche regolare la quantità di sale o grassi, evitare glutammati e altri additivi comuni nelle versioni acquistate.

Inoltre, è un pasto che sazia, ma non appesantisce. È ideale per bambini, atleti e tutti coloro che cercano un pasto veloce ma nutriente. Grazie alla cottura a vapore, inoltre, si conservano più nutrienti rispetto alla frittura.

Bánh bao come parte di una cucina sostenibile

Nell'era in cui sempre più persone cercano uno stile di vita più sostenibile, i bánh bao offrono un'alternativa interessante agli snack comuni confezionati in plastica o ai cibi pronti troppo salati. Puoi metterli in una scatola riutilizzabile, portarli per un picnic o al lavoro e, se conservati correttamente, durano anche 2-3 giorni. Inoltre, si congelano perfettamente – basta poi cuocerli brevemente al vapore o riscaldarli nel microonde con un po' d'acqua.

La versione vegetariana bánh bao chay è inoltre un ottimo modo per ridurre il consumo di carne, senza dover rinunciare al gusto o alla nutrizione. E quando l'impasto è fatto con farina locale e il ripieno con verdure di casa, diventa un pasto non solo gustoso, ma anche rispettoso dell'ambiente.

Come disse il famoso cuoco Anthony Bourdain dopo una visita ad Hanoi: “Nella cucina vietnamita tutto è in equilibrio – dolce, salato, acido e piccante. E inoltre ti fa sorridere." I bánh bao esprimono perfettamente questa affermazione.

La prossima volta che penserai a cosa preparare di veloce, sano e un po' diverso, prova a scegliere una ricetta per bánh bao. Potresti innamorartene proprio come milioni di persone in tutta l'Asia – e oggi anche in Europa.

Condividi questo
Categoria Ricerca