facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Una crema spalmabile sana di ricotta arricchirà facilmente il tuo menu

Creme di ricotta - un modo leggero e gustoso per uno stile di vita sano

Nell'era frenetica di oggi, sempre più persone cercano un equilibrio tra cibo gustoso e uno stile di vita sano. Una delle tendenze culinarie popolari che offre questo equilibrio è la crema di ricotta. Questo delicato formaggio italiano, grazie alla sua leggerezza, alto contenuto di proteine e basso contenuto di grassi, diventa una valida alternativa alle creme classiche che spesso contengono maionese, burro o formaggi grassi.

La ricotta è deliziosa, cremosa e allo stesso tempo leggera. Viene prodotta dal siero di latte, un sottoprodotto della produzione del formaggio, e ha un sapore delicato, leggermente dolce, che si abbina perfettamente con erbe, verdure e spezie. Proprio grazie a questa versatilità sono nate molte varianti - dalla crema di formaggio di ricotta, attraverso la crema di ricotta all'aglio, fino alle varianti moderne di ricette classiche, come la crema di Budapest con ricotta.

Perché scegliere la ricotta?

Oltre alle qualità gustative, la ricotta offre benefici nutrizionali apprezzati sia dagli amanti della cucina sana, sia da coloro che vogliono alleggerire la propria dieta quotidiana. La ricotta contiene un'alta percentuale di proteine, calcio e vitamina D. Allo stesso tempo, ha un contenuto di grassi inferiore rispetto ai tradizionali formaggi cremosi, il che la rende una scelta naturale per una cucina salutare.


Provate i nostri prodotti naturali

Ad esempio, una classica crema di formaggio preparata con formaggio fuso e burro può contenere oltre il 30% di grassi. Se la si sostituisce con una variante fatta con ricotta, si può ridurre il grasso quasi della metà, gustando comunque un sapore altrettanto cremoso e soddisfacente. Inoltre, le creme di ricotta possono essere facilmente arricchite con altri ingredienti sani, come erbe fresche, verdure, semi o noci.

Non fermarsi alla tradizione - ispirazioni per creme di ricotta

La crema di ricotta salutare non deve mai essere noiosa. Bastano pochi semplici ingredienti e in pochi minuti avrete a disposizione una colazione leggera, uno spuntino veloce o un antipasto elegante per una festa. La ricotta è un'ottima base – il resto dipende dalla vostra fantasia.

Provate ad esempio la combinazione con barbabietola arrosto e rafano. La ricotta bilancia perfettamente la terrosità della barbabietola e la piccantezza del rafano, creando una crema fresca, di un rosa intenso, che non solo è deliziosa, ma anche bella da vedere. È perfetta sia su pane integrale, sia come dip per verdure croccanti.

Un'altra variante amata è la crema di ricotta all'aglio. Basta mescolare la ricotta con aglio tritato, un pizzico di sale, olio d'oliva e un po' di succo di limone. Questa ricetta semplice accompagna perfettamente verdure arrosto o carne grigliata e può sorprendere anche durante una semplice cena in famiglia.

Gli amanti dei sapori classici apprezzeranno anche la crema di Budapest con ricotta – una variante più leggera della tradizionale crema piccante con paprika. Invece del formaggio cremoso, usate la ricotta, aggiungete cetriolo sottaceto grattugiato, peperone rosso, un po' di senape, paprika dolce macinata e sale. Il risultato è una crema leggera ma dal sapore deciso, apprezzata anche da chi tiene d'occhio le calorie.

Ricotta in pratica - come fare a casa?

Preparare una crema di ricotta fatta in casa è più semplice di quanto possa sembrare. Basta avere una ricotta di qualità, idealmente da latte biologico o da una fonte affidabile, e alcuni altri ingredienti a seconda di ciò che si desidera.

Immaginiamo una situazione concreta: una giovane famiglia con bambini cerca un'alternativa alle creme comuni, poiché i loro piccoli si rifiutano di mangiare verdure e allo stesso tempo amano il pane. La soluzione è stata proprio una crema di ricotta con carote e erba cipollina. I genitori hanno grattugiato le carote, le hanno mescolate con la ricotta, hanno condito con un po' di sale e succo di limone e hanno aggiunto erba cipollina fresca. I bambini erano entusiasti – la crema aveva la dolcezza delicata delle carote, una consistenza cremosa e grazie al colore chiaro non sembrava "sospettosamente salutare". Inoltre, era un modo perfetto per inserire la verdura nel menu senza che se ne accorgessero.

Consigli per una crema di ricotta perfetta

Per far risaltare veramente la crema, vale la pena seguire alcune semplici regole. Utilizzate sempre ricotta fresca e conservatela in fresco – è sensibile alle temperature e si deteriora facilmente. Se vi sembra troppo liquida, lasciatela sgocciolare un po' attraverso un colino fine o un tessuto. Al contrario, se la ricotta è troppo secca, potete ammorbidirla con un po' di olio d'oliva, yogurt bianco o crème fraîche.

Per un sapore più intenso, non abbiate paura di aggiungere erbe fresche – basilico, timo, erba cipollina, aneto o prezzemolo sono ottime scelte. Se preparate una variante piccante, come la crema di ricotta alla Budapest, aggiungete anche un pizzico di cumino macinato o peperoncino di Cayenna.

Creme di ricotta come parte di una cucina sostenibile

L'uso della ricotta ha anche una dimensione ecologica più ampia. La ricotta è infatti un sottoprodotto della produzione di altri formaggi, e la sua lavorazione contribuisce così a ridurre lo spreco alimentare. Molti piccoli caseifici e aziende agricole biologiche oggi producono ricotta proprio con l'obiettivo di sfruttare il siero di latte e offrire un'alternativa sana ai comuni prodotti caseari.

In cucina, inoltre, la ricotta è così versatile da evitare sprechi – il resto della crema può essere mescolato con la pasta, usato come base per la pizza o come ripieno per crêpe salate. Grazie a ciò, un solo pacchetto di ricotta diventa la base per diversi piatti, cosa che apprezzerà chiunque pensi in modo sostenibile ed economico.

Dove cercare ispirazione?

Se cercate altre idee su come includere le creme di ricotta salutari nella vostra dieta, ci sono molti blog, libri di cucina e siti web comunitari che offrono spunti. Tra le fonti più popolari ci sono, ad esempio, Apetitonline.cz, dove troverete ricette stagionali e suggerimenti per una cucina sana. Allo stesso modo, piattaforme come Pinterest o Instagram sono piene di ispirazione – dalle semplici versioni vegetariane alle ricette sofisticate con ingredienti più esotici.

E come ha detto il famoso chef Massimo Bottura: "La grande cucina non nasce dal lusso, ma da ciò che abbiamo a portata di mano." La ricotta è proprio quel tipo di ingrediente – universale, facile da usare e allo stesso tempo ricca di possibilità. Che la spalmiate su pane fresco, la usiate come dip per verdure o la incorporiate in un menu festivo, avrà sempre un tocco leggero, moderno e salutare.

Le creme di ricotta dimostrano quindi che anche un cibo semplice può essere non solo gustoso e nutriente, ma anche rispettoso del corpo e del pianeta. E questa è una combinazione che conta davvero al giorno d'oggi.

Condividi questo
Categoria Ricerca