
Scoprite il segreto del perfetto hash brown che adorerete

Hash browns - delizia croccante con una ricetta semplice
Quando si dice hash brown, molti pensano immediatamente alle frittelle di patate dorate che vengono servite nei ristoranti americani nei menu della colazione. Ma cosa sono gli hash brown in realtà? E come preparare questa deliziosa e semplice prelibatezza a casa? Immergiamoci nella storia di questo piatto iconico, scopriamo le sue variazioni e impariamo come preparare la migliore ricetta degli hash brown in modo facile e veloce anche a casa.
Cosa sono gli hash brown?
Il termine "hash brown" deriva dall'inglese "hashed brown potatoes", cioè letteralmente "patate tritate e dorate". Questo piatto ha le sue radici negli USA e apparve per la prima volta nei menu negli anni '80 del 19° secolo. All'epoca si trattava di un piatto abbastanza semplice – le patate cotte erano tritate o grattugiate e poi fritte in padella fino a diventare croccanti e dorate. Oggi troviamo diverse varianti, dalle frittelle sottili e croccanti a quelle con un interno più morbido e una crosta leggera sulla superficie.
In America, gli hash brown sono una parte inseparabile del menu della colazione. Spesso vengono serviti accanto a uova, bacon o salsicce. Non c'è motivo di limitarli solo al mattino – sono perfetti anche come pranzo veloce, contorno per la carne o persino come piatti principali vegetariani.
Anche se qualcuno potrebbe confondere gli hash browns con i rösti, ci sono differenze fondamentali tra loro. I rösti contengono farina, uova e spesso aglio, mentre i veri hash browns sono fatti esclusivamente di patate, sale e un po' di grasso per friggere. Questa semplicità è proprio ciò che rende gli hash browns così versatili.
Come preparare la migliore ricetta degli hash brown?
Preparare gli hash browns è sorprendentemente facile, ma alcuni trucchi sono la chiave per un risultato perfetto. Il primo passo è scegliere le patate giuste. Le migliori sono quelle più amidacee, come le tipiche patate farinose, che si legano facilmente e diventano dorate durante la frittura.
Il procedimento è il seguente:
- Sbucciate e grattugiate grossolanamente le patate.
- Strizzate l'acqua in eccesso – questo passaggio è estremamente importante. È meglio farlo con un canovaccio pulito o un pezzo di tessuto. Più asciutte saranno le patate, più croccanti saranno gli hash browns.
- Condimento – tradizionalmente si aggiungono solo sale e pepe, ma la fantasia non ha limiti. Qualcuno aggiunge anche un pizzico di aglio, cipolla o erbe aromatiche.
- Formazione – potete creare delle piccole frittelle o semplicemente distribuire uniformemente le patate in padella come una grande frittella.
- Frittura – è ideale usare burro o una combinazione di burro e olio per ottenere sapore e la giusta temperatura. Friggete a fiamma media fino a quando il lato inferiore diventa dorato, poi girate delicatamente.
Il trucco per un hash brown perfetto? Non avere fretta. Date alle patate il tempo di formare una bella crosta croccante prima di tentare di girarle. Se si rompono, probabilmente non sono ancora abbastanza cotte.
Variazioni sugli hash browns
La ricetta base degli hash brown è eccellente, ma a volte è bello giocare un po' con i sapori. Una delle variazioni più popolari è l'aggiunta di cipolla finemente tritata direttamente nelle patate grattugiate prima della frittura. La cipolla aggiunge dolcezza e un ulteriore strato di sapore.
Per gli amanti delle prelibatezze al formaggio, c'è l'opzione di mescolare un po' di formaggio grattugiato – il cheddar è un classico in questo senso. Il risultato è un interno più cremoso e una crosta ancora più gustosa.
Un'altra variante è l'aggiunta di erbe aromatiche come rosmarino, timo o erba cipollina. Un'ottima alternativa è anche il hash brown di patate dolci, in cui le patate classiche sono sostituite da patate dolci. Queste sono leggermente dolci e contrastano meravigliosamente con gli ingredienti più piccanti.
Un esempio dalla vita reale potrebbe essere un caffè per la colazione a Edimburgo, che serve hash browns con crema di avocado e uovo in camicia. Questo moderno twist mostra quanto possano essere versatili gli hash browns – dalla classicità alle creazioni hipster.
Hash browns e uno stile di vita sano
Forse vi state chiedendo: gli hash browns non sono solo patate fritte piene di grassi? La verità è che dipende dal modo in cui vengono preparati. Quando gli hash browns sono fritti in una quantità moderata di grasso di qualità e non sono bruciati, possono essere parte di una dieta equilibrata.
Per una variante ancora più sana, potete preparare gli hash browns al forno. Basta distribuire le patate grattugiate e strizzate su carta da forno, spruzzarle leggermente con olio vegetale e cuocere a 200 °C fino a doratura. Il risultato sono delle frittelle più leggere, ma comunque gustose.
Un'altra alternativa è l'uso di una padella antiaderente, dove è necessario solo un minimo di grasso. Se vi attira una versione vegana, usate burro vegetale o olio vegetale di qualità.
Come ha osservato saggiamente il famoso chef americano Anthony Bourdain: "Alcuni dei migliori piatti sono i più semplici." Questo vale anche per gli hash browns: ingredienti semplici, tecnica corretta e risultato eccellente.
Come servire correttamente gli hash browns
Quando avete un hash brown profumato e croccante pronto, le possibilità di servirlo sono quasi illimitate. La combinazione più classica è servirlo con uovo all'occhio di bue e pancetta a colazione. Ma perché non provare qualcosa di non convenzionale?
Gli hash brown possono essere un ottimo contorno per un'insalata. Aggiungete qualche foglia di rucola, pomodorini e condite con olio d'oliva di qualità. Otterrete un pranzo leggero ma sostanzioso.
Un'altra possibilità è utilizzare gli hash brown come base per un burger vegetariano. Basta metterci sopra una foglia di lattuga, fette di pomodoro, un po' di avocado e avrete un'alternativa rapida ed efficace al burger di carne.
In alcuni stati americani, gli hash browns vengono serviti anche a cena come contorno per bistecche o pesce. È un ottimo modo per aggiungere al piatto consistenza e sapore.
Perché innamorarsi degli hash browns
Gli hash browns non sono solo semplici patate fritte. Sono una prelibatezza croccante, profumata e versatile, che può essere preparata in innumerevoli modi. Che li serviate tradizionalmente a colazione, o li utilizziate come base moderna per un'insalata o un burger, una cosa è certa – la semplicità e il gusto degli hash browns conquisteranno chiunque.
Allora perché non concedersi questa gioia e non prepararli a casa? Bastano pochi ingredienti, un po' di tempo e il risultato ne vale la pena. Forse proprio questa ricetta aprirà le porte ad altri esperimenti culinari e scoprirete quanto sia magico nelle cose più semplici.