facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Scopri il fascino dei deruny, frittelle di patate piene di sapore e tradizione

Deruny ucraini - frittelle di patate con l'anima della tradizione e della cucina moderna

Il profumo delle patate appena fritte, il bordo croccante e l'impasto morbido all'interno: poche cose in cucina creano un'atmosfera così intensa come le frittelle di patate. Potresti conoscerle con questo nome ceco, ma in Ucraina ti offrirebbero deruny. Questo piatto, che conquista i cuori dei gourmet in tutta Europa, ha una storia ricca e una forma incredibilmente variabile. I deruny non sono solo un cibo: sono un simbolo di ospitalità, creatività e sostenibilità in cucina.

E non solo – il loro sapore può competere con le più raffinate specialità culinarie. Grazie agli ingredienti semplici e alla facile preparazione, puoi gustarli anche stasera. La ricetta dei deruny non include ingredienti difficili da trovare, ma il piatto finale ha comunque carattere e fascino.

Da dove provengono i deruny e perché meritano la vostra attenzione

L'origine del piatto risale alla cucina rurale ucraina, dove le patate erano la base della dieta. Il nome "deruny" deriva dal verbo "derty" – cioè strappare o grattugiare. Questo fa riferimento diretto alla preparazione dell'impasto, in cui le patate vengono grattugiate finemente. Un piatto simile si trova anche nei paesi vicini – in Polonia è chiamato placki ziemniaczane, in Bielorussia draniki. Ma proprio i deruny ucraini hanno mantenuto il loro sapore e la loro consistenza specifici grazie all'aggiunta di cipolla, aglio, a volte panna acida o erbe aromatiche.

Mentre nella cucina ceca le frittelle di patate vengono spesso preparate con maggiorana e carne affumicata, i deruny ucraini puntano sulla semplicità: patate, uova, cipolla, farina, sale e pepe. Tutto ciò viene mescolato in un composto compatto e fritto in padella fino a doratura. Il risultato è un piatto delicato con una superficie croccante, che si adatta perfettamente non solo come piatto principale, ma anche come contorno o merenda calda.

Ciò che rende questo piatto eccezionale nel contesto della cucina sostenibile è anche il fatto che utilizza ingredienti che la maggior parte di noi ha a casa. Non richiede ingredienti di lusso, eppure offre un'esperienza completa. La ricetta dei deruny è quindi un esempio ideale di cosiddetto lusso semplice, che ha le sue radici nella tradizione, ma si adatta perfettamente anche allo stile di vita moderno.

Come preparare i deruny tradizionali

A prima vista, la preparazione dei deruny può ricordare le frittelle di patate ceche, ma i dettagli fanno la differenza. Preparate:

  • 6–8 patate medie patate (preferibilmente tipo C – tipo di cottura per purè)
  • 1 cipolla piccola
  • 1 uovo
  • 2–3 cucchiai di farina (anche di farro)
  • sale e pepe a piacere
  • olio di semi di girasole per friggere
  • facoltativamente aglio, panna acida, aneto tritato

Sbucciate le patate e grattugiatele finemente. Grattugiate o tritate finemente anche la cipolla. Mescolate con l'uovo, la farina, il sale e il pepe. Se preferite un sapore più deciso, aggiungete uno spicchio d'aglio schiacciato. Il composto dovrebbe essere denso ma morbido – si diffonderà sulla padella. Friggete in olio caldo piccole frittelle su entrambi i lati fino a doratura, circa 3–4 minuti per lato.

Tradizionalmente vengono serviti con panna acida e erbe tritate. In alcune zone dell'Ucraina, i deruny vengono addirittura conditi con una salsa di panna e aglio o cotti al forno con un ragù di funghi. Questa versatilità è uno dei motivi per cui i deruny stanno diventando un piatto popolare anche al di fuori dell'Ucraina.

Varianti moderne e sostituzioni più salutari

Per coloro che mangiano in modo più sano o cercano alternative ai cibi fritti, ci sono diverse modifiche che mantengono il sapore e alleggeriscono il piatto. I deruny possono essere preparati senza problemi anche al forno, dove vengono cotti su carta da forno leggermente unta d'olio. Il risultato sono frittelle ancora croccanti ma meno unte. Un'altra opzione è l'uso di uova vegetali o farina senza glutine, rendendo la ricetta adatta anche a vegani o celiaci.

Al posto delle patate classiche, è possibile aggiungere all'impasto zucchine grattugiate, patate dolci o persino barbabietola rossa, che dona non solo un sapore più deciso ma anche un bel colore. Nella cucina moderna, i deruny compaiono sempre più spesso anche come parte di piatti vegetariani o vegani nei bistrot e ristoranti orientati a un'alimentazione sostenibile.

Uno degli esempi di come questo piatto tradizionale entri in un nuovo contesto è la storia di una famiglia ucraina che, arrivata in Repubblica Ceca, ha deciso di aprire un piccolo bistrot. I deruny sono diventati uno dei loro piatti più venduti. "Le persone sono rimaste sorprese dal fatto che abbiano un sapore simile alle nostre frittelle di patate, ma siano più delicate e leggere. Molti hanno chiesto la ricetta e hanno iniziato a prepararli a casa," racconta la proprietaria del locale.

Deruny e il loro posto nella cucina stagionale

Uno dei grandi vantaggi dei deruny è la loro stagionalità. In inverno, quando le patate sono comunemente disponibili ed economiche, diventano un piatto ideale per riscaldarsi. La loro combinazione con verdure a radice o funghi consente di creare varianti diverse senza la necessità di importare prodotti esotici. Anche in primavera o estate, le frittelle di patate possono essere arricchite, ad esempio, con spinaci freschi, rucola o cipollotto. L'unione con ingredienti locali non solo aumenta il valore nutrizionale del piatto, ma riduce anche notevolmente la sua impronta ecologica.

Inoltre, i deruny funzionano magnificamente anche come modo per riutilizzare gli avanzi – ad esempio, resti di verdure grattugiate che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Questo è esattamente il tipo di cucina che supporta l'approccio zero waste e aiuta a gestire la casa in modo più sostenibile. In un'epoca in cui la pressione per essere rispettosi dell'ambiente è sempre maggiore, tali ricette sono un piccolo ma importante passo verso uno stile di vita più responsabile.

Deruny come simbolo di casa e appartenenza

Soprattutto negli ultimi anni, quando le persone si rivolgono maggiormente alle radici e cercano certezze nella tradizione, stanno riscoprendo il fascino dei piatti semplici. I deruny diventano così non solo un'esperienza culinaria, ma anche un legame emotivo con il passato. In molte famiglie ucraine, i deruny vengono preparati la domenica, durante le festività o in occasione di riunioni di famiglia. La loro preparazione è spesso un rituale condiviso a cui partecipano più generazioni.

Ed è proprio in questo che risiede la loro forza – non è solo un piatto, ma un ricordo di momenti trascorsi insieme. Quando dalla padella si diffonde l'odore dei deruny fritti, di solito significa che si sta preparando qualcosa di più di una semplice cena. Forse è proprio per questo che i deruny trovano la loro strada anche nelle case ceche, che apprezzano la combinazione di qualcosa di noto e nuovo, tradizione e semplicità.

Quindi, la prossima volta che pensate a qualcosa di veloce, economico e al contempo genuino da cucinare, provate a ricordare i deruny. Potreste scoprire che proprio questo piatto collega i vostri gusti a un'altra cultura più di quanto avreste immaginato – e profuma tutta la cucina.

Condividi questo
Categoria Ricerca