
La ricetta dei marshmallow ti insegnerà come fare uno spuntino più sano

Una nuvola dolce in bocca - come preparare i marshmallow in casa che i negozi non offrono
Nel momento in cui sempre più persone si rivolgono alla cucina e alla pasticceria casalinga, anche prelibatezze apparentemente "moderne" come i marshmallow stanno riscoprendo la produzione casalinga. Può sembrare sorprendente, ma la ricetta per i marshmallow fatti in casa non è affatto complicata come potrebbe sembrare a prima vista. Inoltre, offre una dolce ricompensa: dolcetti soffici, leggeri e incredibilmente gustosi che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti, senza additivi artificiali e coloranti inutili.
I marshmallow, come li conosciamo oggi, hanno origine in Francia, dove venivano originariamente prodotti dalla radice della pianta di altea (Althaea officinalis). All'epoca era più un bonbon medicinale che un dessert. Oggi l'altea è sostituita dalla gelatina, ma l'idea del dolce morbido e zuccherino rimane. Ed è per questo che sempre più appassionati cercano la ricetta casalinga per i marshmallow, che promette non solo un'esperienza gustativa, ma anche un divertimento creativo.
Perché preparare i marshmallow in casa?
È semplice. La versione casalinga è senza conservanti, senza sciroppo di mais e spesso anche senza un eccesso di zucchero. Otterrai così un dolcetto che non solo è più gustoso di quello acquistato, ma anche più sano (almeno nell'ambito delle caramelle). Inoltre, puoi influenzare il sapore, il colore e la forma - da quelli alla vaniglia a quelli al cacao, fino alle varianti al lampone o agrumi.
Grazie alla semplice ricetta dei marshmallow, puoi creare anche regali originali che sicuramente faranno piacere. Basta confezionarli in una scatola di carta, legare un nastro e aggiungere l'etichetta "fatto in casa". L'effetto è garantito.
Di cosa avrai bisogno?
Anche se può sembrare una sorta di alchimia, la ricetta del marshmallow è in realtà piuttosto semplice. Ti bastano poche cose essenziali: zucchero, gelatina, acqua, sciroppo di glucosio (o tranquillamente miele), vaniglia, un pizzico di sale e infine una miscela di amido e zucchero a velo per la copertura.
La preparazione consiste nel lasciare la gelatina in ammollo nell'acqua, mentre il mix di zucchero, acqua e sciroppo viene riscaldato fino a raggiungere circa 115–118 °C (il cosiddetto stadio soft-ball). Poi si versa lentamente il composto nella gelatina e si monta. Dopo alcuni minuti, inizia a formarsi la tipica massa montata, che si solidifica gradualmente. La si versa in una forma, la si lascia solidificare e poi si taglia e si copre.
Proprio in questa fase arriva la vera magia, quando dalla miscela che ricorda lo sciroppo di zucchero nasce una nuvola. La preparazione richiede un po' di pazienza, ma la ricompensa è dolce – letteralmente.
La variabilità è la chiave del successo
Uno dei maggiori vantaggi che offre la ricetta del marshmallow fatta in casa è la sua flessibilità. Puoi aggiungere estratti a piacere - vaniglia, menta, lavanda, ma anche scorza di limone o purea di lamponi o fragole. Ne risulterà una versione completamente originale.
Per gli amanti del cioccolato, è un'ottima idea mescolare nella massa il cacao in polvere o successivamente immergere i marshmallow nel cioccolato fuso. I bambini apprezzeranno le varianti colorate – bastano poche gocce di colorante alimentare naturale e le nuvolette acquisiranno un aspetto pastello, perfetto anche per feste a tema.
Provate i nostri prodotti naturali
Un consiglio interessante è aggiungere alla massa dei marshmallow frutta liofilizzata, che aggiunge non solo sapore, ma anche una consistenza croccante. E se stai cercando ricette non convenzionali, prova i marshmallow al gusto di caramello salato o caffè.
Come preparare la crema di marshmallow?
Se non hai voglia dei classici cubetti, puoi scegliere un'alternativa sotto forma di crema di marshmallow. È adatta come ripieno per biscotti, torte o come crema dolce da spalmare. E naturalmente non può mancare nel tradizionale dolce americano "s'mores", dove la crema si combina con cioccolato e biscotto.
La ricetta della crema di marshmallow è simile a quella dei marshmallow classici, ma si monta per meno tempo, in modo che rimanga morbida e liquida. Alcune ricette aggiungono anche albume, che aiuta a stabilizzare la crema e a renderla ancora più spumosa. Il risultato è una massa leggera e ariosa che ricorda la neve, solo che è molto più dolce e ricca.
Qui è dove la tecnica diventa creatività: puoi aromatizzare la crema di marshmallow con cannella, nocciola o anche spezie di zucca. Durante l'inverno, risalta magnificamente come complemento per la cioccolata calda o il latte macchiato.
Una storia dalla cucina - come i marshmallow hanno salvato una festa per bambini
Una storia vera dimostra come i marshmallow fatti in casa possano salvare una situazione apparentemente persa. Jana, mamma di due piccoli, stava pianificando una festa di compleanno con dolcetti colorati. Il giorno prima dell'evento scoprì che il negozio di dolci preferito aveva chiuso per problemi tecnici. In preda al panico, cercò una soluzione rapida e trovò una semplice ricetta per marshmallow fatti in casa. In due ore aveva preparato nuvolette rosa, alla vaniglia e al cacao, che successivamente hanno avuto un enorme successo tra i bambini. "Era praticamente un'emergenza, ma alla fine è stato un successo. I bambini si portavano a casa i marshmallow in sacchettini fatti a mano", racconta Jana sorridendo.
Una piccola lista per principianti
Se ti accingi a preparare i marshmallow fatti in casa per la prima volta, ecco un breve elenco dell'attrezzatura di base:
- Frusta elettrica o planetaria (preferibilmente potente)
- Termometro per dolci
- Stampo di silicone o vetro (unto con olio)
- Spatola per livellare la massa
- Coltello o forbici per porzionare i pezzi finiti
E poi?
I marshmallow finiti hanno un'ampia gamma di utilizzi. Puoi aggiungerli alla cioccolata calda, infilzarli su uno spiedino e tostarli sul fuoco, usarli come decorazione per torte o cupcakes. Completano perfettamente la granola fatta in casa, i cereali o possono essere frullati in uno smoothie. In inverno, sono un gradito elemento di un pacchetto regalo con cacao in polvere e una tazza, mentre in estate fanno parte di un set da picnic.
Inoltre, se conservati in un luogo asciutto e fresco, durano fino a diverse settimane. Non c'è da meravigliarsi che le ricette per i marshmallow stiano vivendo una rinascita – la combinazione di semplicità, gusto e approccio personale è semplicemente irresistibile.
Forse è un ritorno alla cucina più lenta, forse solo la gioia di creare. Una cosa è certa: una volta assaggiato un marshmallow fatto in casa onesto, probabilmente non tornerai più a quelli comprati. Non solo hanno un sapore diverso – hanno un sapore migliore. E vale sicuramente la pena dedicare un po' di tempo e abilità.