facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Il miglior composto di prugne della nonna che amerete

Come preparare la migliore composta di prugne fatta in casa che sa di nonna

La stagione delle prugne è per molte persone il periodo più bello della fine estate. I banchi dei mercati si riempiono di frutti profumati e viola scuro e i giardini traboccano letteralmente di raccolto. E proprio in questo momento si presenta l'opportunità ideale per conservare il sapore dell'estate per i mesi più freddi. Uno dei modi più popolari è preparare una composta di prugne fatta in casa – una delizia tradizionale che profuma di cannella e vaniglia e che conosciamo dall'infanzia.

Ma come fare per far sì che la composta non solo abbia un ottimo sapore, ma duri anche in perfette condizioni per tutto l'inverno? Qual è la ricetta migliore? E perché ha senso fare la composta in casa, invece di comprarla già pronta al negozio?

La composta fatta in casa come ritorno alla semplicità

Nel mondo veloce di oggi, pieno di prodotti semilavorati e conservanti, sempre più persone si rendono conto del valore della preparazione casalinga degli alimenti. Non si tratta solo del gusto – si tratta anche del controllo degli ingredienti, della qualità delle materie prime e del rapporto personale con ciò che mangiamo. Quando prepari una composta di prugne fatta in casa, sai esattamente cosa ci metti dentro. Nessun colorante artificiale, nessun aroma aggiunto, nessun stabilizzatore.

E proprio le prugne sono perfette per fare la composta. Sono naturalmente dolci, hanno una polpa soda che mantiene la forma anche dopo la sterilizzazione e sono inoltre ricche di fibre, vitamina K, antiossidanti e zuccheri naturali.


Provate i nostri prodotti naturali

Ricetta per la migliore composta di prugne? La semplicità vince

Non esiste una sola "migliore" ricetta che soddisfi tutti, ma alcune combinazioni di sapori sono semplicemente collaudate. La composta ha il miglior sapore quando non è troppo dolce, conserva il gusto naturale delle prugne ed è completata da un delicato accento di spezie.

Ad esempio, la signora Maria di Znojmo, che conserva frutta dal suo giardino da oltre trent'anni, dice: "Faccio la composta sempre allo stesso modo - solo acqua, un po' di zucchero, chiodi di garofano e cannella. Le prugne hanno il loro sapore, non c'è bisogno di coprirlo."

Ecco una ricetta collaudata che anche un principiante può gestire:

Ricetta per una semplice composta di prugne

Ingredienti per 4 grandi barattoli:

  • 2 kg di prugne mature ma sode
  • 180 g di zucchero di canna (la quantità può essere aggiustata in base alla dolcezza della frutta)
  • 1 litro di acqua
  • 2–3 stecche di cannella
  • 4–6 chiodi di garofano
  • mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere o 1 baccello di vaniglia

Procedimento:

  1. Lavare le prugne, dividerle a metà e togliere il nocciolo. Le più piccole possono essere lasciate intere.
  2. In una pentola grande, mescolare l'acqua con lo zucchero, aggiungere le spezie e far bollire brevemente per creare una marinata profumata.
  3. Mettere le prugne nei barattoli puliti e sterilizzati in modo che siano il più possibile strette.
  4. Versare la marinata calda fino all'orlo.
  5. Chiudere ermeticamente e sterilizzare o nel forno (a 150 °C per circa 20 minuti) o in una pentola con acqua (circa 25 minuti dall'ebollizione).
  6. Dopo averle estratte, capovolgere i barattoli e lasciar raffreddare.

Grazie a questo metodo, le prugne mantengono la forma, il colore e il sapore. E in più, durano senza problemi fino alla primavera. Se ti piace un tono più acido, puoi aggiungere alcune gocce di succo di limone alla marinata.

Come scegliere le prugne giuste per la composta

La base del successo è la scelta della frutta di qualità. Le più adatte sono le prugne scure della varietà Domácí, conosciute anche come "prugna comune". Questi frutti hanno una buccia soda, non sono troppo succosi e non rilasciano molto colore, il che è desiderabile per la composta. Evita decisamente i frutti troppo maturi – potrebbero sfaldarsi durante la sterilizzazione e il risultato sarebbe più simile a una purea che a una composta compatta.

L'ideale è conservare il giorno della raccolta o dell'acquisto, quando le prugne sono freschissime e hanno il miglior sapore e consistenza.

Tutto ciò che si può fare con la composta

La composta di prugne fatta in casa non è affatto solo un contorno dimenticato per l'arrosto della domenica. In realtà, è un aiutante versatile in cucina, su cui contare molto più spesso di quanto si potrebbe pensare. Può trasformarsi in un dessert caldo quando lo si riscalda e si aggiunge un po' di ricotta con un pizzico di cannella – il dolce perfetto dopo cena che riscalda non solo la lingua. Se ami fare colazione in modo salutare, aggiungi qualche cucchiaio di composta alla farina d'avena o allo yogurt greco – otterrai dolcezza, sapore fruttato e nessun zucchero raffinato.

Se ti prende la voglia di crêpes, prova a fare una salsa di frutta dalla composta – basta farla bollire, eventualmente frullarla e voilà, hai un topping fatto in casa. E se ti piace cuocere, sai che la composta di prugne è perfetta per torte o come complemento ai knödel lievitati con panna montata. E ammettiamolo – a volte la cosa che più ci piace è semplicemente prenderne un po' dalla dispensa, aprire il barattolo e mangiarne qualche cucchiaio direttamente dal vetro. Semplicemente una piccola gioia che sta in un barattolo.

Inoltre, la composta di prugne ha un vantaggio – dura a lungo, ma quasi mai si perde. Una volta aperto un barattolo, di solito sparisce nel giro di poche ore.

Sostenibilità e tradizione in uno

Preparare la propria composta è non solo una gioia, ma anche una forma pratica di sostenibilità. Non servono imballaggi, non si spreca cibo che altrimenti si rovinerebbe, e inoltre si supportano i coltivatori locali, se non si acquista al supermercato. Se usi anche barattoli riutilizzabili, contribuisci a ridurre i rifiuti domestici.

E forse ancora più importante è quella dimensione invisibile. Cucinare e conservare secondo ricette tradizionali connette le generazioni. Conserviamo così non solo il sapore della frutta, ma anche i ricordi, le abitudini e i rituali. Ogni barattolo di composta nasconde quindi più di semplici prugne – è un piccolo pezzo di casa che puoi aprire in qualsiasi momento.

Consigli per personalizzare la ricetta

La ricetta per la composta di prugne può essere facilmente modificata e migliorata a piacere. Qualcuno aggiunge una goccia di rum o un pizzico di noce moscata, altri sperimentano con cardamomo o anice stellato. Se avete bambini piccoli, potete fare una versione totalmente senza zucchero, specialmente se le prugne sono abbastanza dolci di per sé.

Una variante popolare è anche la combinazione con altra frutta – ad esempio prugne e pezzi di mele, o persino prugne con pezzi di scorza d'arancia per un tocco di esotico. La fantasia non ha limiti.

Qualunque sia la tua decisione, una cosa è certa – una composta fatta in casa con amore sarà sempre più gradita di quella del negozio.

Preparare la migliore composta di prugne a casa è in realtà molto più facile di quanto possa sembrare. E anche se potrebbe richiedere un po' di tempo, il risultato ne vale sicuramente la pena. Basta qualche barattolo, buone prugne e un po' di pazienza – e l'inverno può tranquillamente iniziare.

Condividi questo
Categoria Ricerca