
I noodles di Singapore vi incanteranno con il loro sapore e la semplicità di preparazione.

Noodles di Singapore - un'esotica sul piatto che conquista tutti
Quando si parla di "cucina asiatica", la maggior parte delle persone potrebbe pensare a sushi, curry thailandese o pho vietnamita. Ma uno dei piatti meno conosciuti e allo stesso tempo assolutamente indimenticabili sono i noodles di Singapore. La loro invitante combinazione di profumi e colori, così come la possibilità di prepararli facilmente a casa, li rendono una scelta perfetta per chiunque desideri aggiungere un tocco di esotico al proprio menù – e tutto questo senza dover passare ore ai fornelli.
Anche se il nome suggerisce che il piatto provenga da Singapore, in realtà la sua origine è un po' più intricata. I noodles di Singapore, come li conosciamo oggi, sono piuttosto un'invenzione dei cuochi cinesi che vivono nei paesi occidentali, piuttosto che un piatto autentico del sud-est asiatico. Si trovano più frequentemente nei bistrot di Hong Kong o nei ristoranti cinesi in Gran Bretagna e Australia. Tuttavia, grazie al loro carattere inconfondibile e al nome, vengono soprannominati "di Singapore".
Cosa sono esattamente i noodles di Singapore?
Fondamentalmente si tratta di noodles di riso fritti con un saporito curry in polvere, accompagnati da verdure, carne o tofu. La variante più comune, che si trova anche in molte ricette casalinghe, è noodles di Singapore con pollo e verdure. È un equilibrio perfetto di sapori – leggermente piccante, delicatamente dolce e allo stesso tempo saziante. Un vantaggio è che il piatto si prepara rapidamente ed è naturalmente senza glutine, il che è apprezzato anche da chi ha un sistema digerente sensibile.
Grazie a questo, i noodles di Singapore sono un'ideale scelta per un pranzo o cena sani. Un pasto leggero ma nutriente che puoi preparare con ingredienti facilmente reperibili, o adattarlo in base a ciò che hai a disposizione. Se, ad esempio, non hai pollo, puoi sostituirlo con tempeh o gamberi.
Uno dei grandi vantaggi di questo piatto è la sua adattabilità. Non è necessario attenersi a uno schema preciso – ed è proprio questo il suo fascino. Ognuno può trovare la propria versione preferita della ricetta.
Ricetta dei noodles di Singapore che non stanca mai
Per chiarire – la preparazione dei noodles di Singapore non è complicata. La base sono sottili noodles di riso, che vengono brevemente cotti o immersi in acqua calda, e poi saltati rapidamente in padella o wok con gli altri ingredienti. L'elemento chiave è il curry in polvere. Questo conferisce al piatto il suo tipico colore giallo e il gusto orientale. A questo si aggiungono cipolla, aglio, carota, peperone, germogli di fagioli mungo, cipollotto e idealmente anche un po' di coriandolo fresco.
Un esempio concreto? Immagina una famiglia che cerca di mangiare sano, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare al gusto. La mamma torna dal lavoro, ha mezz'ora prima che i figli tornino da scuola. In frigo trova qualche petto di pollo, un pezzo di peperone, una carota e del cipollotto. Sullo scaffale ha un pacchetto di noodles di riso e delle spezie. In meno di mezz'ora ci sono profumati noodles di Singapore con pollo e verdure sul tavolo, che ognuno può personalizzare a piacere. Veloce, nutriente e incredibilmente gustoso. I bambini ameranno il sapore delicatamente dolce, mentre i genitori apprezzeranno la semplicità e i benefici per la salute.
Perché i noodles di Singapore sono così amati?
I motivi sono diversi. Non solo sono gustosi e variabili, ma anche molto sani. I noodles di riso sono facilmente digeribili e naturalmente senza glutine, cosa che è apprezzata dalle persone celiache o con sensibilità al glutine. Le verdure forniscono fibre e vitamine, mentre il pollo fornisce proteine. E se aggiungi erbe fresche, come coriandolo o basilico thailandese, porti il piatto a un livello superiore.
Il curry in polvere, che è un ingrediente chiave, ha inoltre effetti benefici. Contiene curcuma, conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie. E cosa dire dell'aglio – da sempre considerato uno dei migliori "guaritori" naturali. La combinazione di questi ingredienti crea dunque un piatto che non è solo delizioso, ma anche funzionale dal punto di vista nutrizionale.
Un aspetto interessante è che i noodles di Singapore contengono relativamente poco grasso – se li prepari a casa e utilizzi olio di sesamo o di colza di qualità, non devi preoccuparti di una digestione pesante o calorie inutili. A differenza di molti altri piatti asiatici, che possono essere sovraccarichi di frittura, questi noodles sono leggeri ma sazianti.
Come preparare i noodles di Singapore a casa passo dopo passo?
Anche se esistono molte varianti, una ricetta di base può indirizzarti nella giusta direzione. Ti serviranno questi ingredienti:
- 200 g di noodles di riso
- 300 g di pollo (preferibilmente petto o cosce)
- 1 peperone rosso
- 1 carota
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiaini di curry in polvere
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di olio di sesamo (non necessario, ma conferisce un gusto autentico)
- una manciata di germogli di fagioli mungo
- sale, pepe, peperoncino a piacere
- coriandolo fresco o cipollotto per guarnire
Il procedimento è semplice: taglia il pollo a striscioline e rosolalo in poco olio. Aggiungi la cipolla, l'aglio, il curry e poi le verdure tagliate. Nel frattempo, immergi i noodles in acqua calda secondo le istruzioni. Una volta che il pollo è cotto e le verdure sono leggermente ammorbidite, aggiungi i noodles, un po' di salsa di soia e olio di sesamo. Mescola rapidamente tutto ed è pronto.
Consiglio: se hai voglia di una versione vegetariana, puoi sostituire il pollo con tofu o tempeh affumicato. I frutti di mare, come i gamberi, sono anche un'ottima alternativa.
Dove andare oltre, ovvero come arricchire i noodles di Singapore
Una volta che hai padroneggiato la ricetta base, puoi iniziare a sperimentare. Che ne dici di aggiungere anacardi croccanti, qualche goccia di succo di lime o un pizzico di salsa di pesce thailandese? Alcuni aggiungono anche un uovo, che viene sbattuto direttamente nella miscela in padella, simile al riso fritto.
Popolare è anche la versione con latte di cocco, che dona una consistenza cremosa e attenua la piccantezza del curry. E se cerchi un piatto da portare al lavoro o in viaggio, i noodles di Singapore sono deliziosi anche freddi come insalata.
Citazione dal popolare libro di cucina "Asian Noodles" degli autori Terry Tan e Carol Selva Rajah dice:
"I noodles non sono solo cibo – sono un simbolo di vita, viaggio e cultura. Con ogni boccone assaporiamo una storia che si è sviluppata nel corso dei secoli."
E potremmo aggiungere – con ogni boccone di noodles di Singapore, ricordiamo quanto sia semplice unire salute, gusto e tradizione.
Mentre il mondo cambia, la popolarità dei piatti semplici ma gustosi rimane. I noodles di Singapore ne sono una bellissima prova. Forse non provengono direttamente da Singapore, ma sulla nostra tavola occupano un posto d'onore. Che tu li prepari in un giorno feriale dopo il lavoro o durante una cucina del weekend con gli amici, una cosa è certa – sarà un profumato viaggio attraverso l'Asia, che vorrai ripetere.