facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Come preparare irresistibili muffin di Halloween a casa?

La stagione di Halloween è in pieno svolgimento e con essa arriva il momento per una cottura creativa, divertente e forse leggermente spaventosa. Quando si parla di muffin di Halloween, molti immaginano piccoli dolcetti decorati con ragni, pipistrelli o gocce di "sangue" fatte di purea di lamponi. E non c'è da meravigliarsi: queste piccole dolcezze riescono a deliziare non solo i bambini, ma anche gli adulti che non temono un po' di arte pasticcera non convenzionale.

Le ricette per i muffin di Halloween sono diventate una parte integrante delle celebrazioni autunnali. Non si tratta solo di un dolce gustoso. È anche un'atmosfera festosa, la gioia di creare e la possibilità di trascorrere momenti piacevoli con la famiglia e gli amici. Perché non preparare quest'anno i propri muffin con decorazioni a tema, invece di acquistare dolci?

Il fascino della cottura casalinga - perché (e come) preparare i muffin di Halloween

Cuocere i muffin è semplice, veloce e di solito molto affidabile. L'impasto base può essere variato a piacere: al cioccolato, alla vaniglia, alla zucca o magari con pezzi di mela e cannella. Durante la stagione di Halloween, il muffin alla zucca è una scelta popolare. Non solo si abbina bene con l'autunno, ma conferisce all'impasto una piacevole morbidezza e un delicato gusto dolce.

Per ispirazione, immaginate un sabato pomeriggio piovoso, ma in casa si sente il profumo della cannella e della zucca al forno. I bambini sono entusiasti di decorare, in cucina si trasforma in un piccolo laboratorio di pasticceria e insieme create muffin di Halloween spaventosi, che potrebbero tranquillamente competere con i dolci di un negozio.

La ricetta base può essere adattata in molti modi. Ecco una classica ricetta per muffin alla zucca di Halloween, che adorerete facilmente:

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 uova
  • 100 ml di olio vegetale (ad es. di girasole)
  • 200 g di purea di zucca (meglio se di zucca Hokkaido cotta al forno)
  • 100 ml di latte vegetale (ad es. di mandorla)

Procedimento:

  1. Preriscaldate il forno a 180 °C e preparate uno stampo per muffin con pirottini di carta.
  2. In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi: farina, zucchero, spezie, lievito in polvere e bicarbonato di sodio.
  3. In un'altra ciotola sbattete le uova, l'olio, la purea di zucca e il latte.
  4. Unite le due miscele e mescolate solo fino a quando non si amalgamano. Non mescolate troppo.
  5. Dividete l'impasto nei pirottini e cuocete per circa 20–25 minuti. Fate la prova dello stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti.
  6. Lasciate raffreddare e iniziate a decorare!


Provate i nostri prodotti naturali

Decorare come un'arte - come creare muffin di Halloween che spaventino e delizino

Quando i muffin sono cotti, arriva la parte più divertente: decorare i muffin di Halloween. La fantasia non ha limiti e qui nasce la magia. Potete utilizzare glassa al cioccolato, crema colorata, gel edibile, marzapane, confetti o piccole decorazioni di zucchero.

I bambini adorano creare "fantasmi" con la glassa bianca, "ragnatele" con il cioccolato fondente o posizionare sulla parte superiore dei muffin piccoli occhi edibili. Per un effetto maggiore, si può aggiungere sciroppo rosso che ricorda il sangue o utilizzare coloranti alimentari per colorare la crema di un verde veleno o arancione.

Un esempio pratico? Una mamma di Brno ha preparato venti muffin per una festa scolastica di Halloween, decorandoli tutti in modo diverso: uno aveva un cappello di strega in marzapane nero, un altro era coperto di sciroppo di lampone "sanguinolento" e un altro ancora aveva in cima un piccolo fantasma di marshmallow. Pare che i bambini non riuscissero a decidere quale fosse il più spaventoso e sono scomparsi tutti in un'ora.

Vuoi dare un tocco in più a questo Halloween? Dai un'occhiata a queste dolci idee! Prova i muffin con ragni — metti un ragno gommoso in cima e disegna le zampe con gel di cioccolato. Oppure gioca con il tema della zucca, decorando la crema arancione con intagli al cioccolato in stile jack-o'-lantern. Se vuoi qualcosa di più spaventoso, crea un'impronta sanguinosa premendo un dito immerso nel colorante rosso su fondente bianco. E per i fan dei pipistrelli, ecco le ali di pipistrello — basta dividere un biscotto Oreo e attaccare le metà alla crema come ali.

I muffin di Halloween come parte di un rituale festivo

Cuocere muffin per Halloween può essere più di un semplice esperimento culinario. Nelle famiglie, diventa una tradizione annuale. I bambini non vedono l'ora di indossare di nuovo i grembiuli, mescolare l'impasto e discutere se sia più spaventoso un fantasma o uno zombie. È un momento in cui la casa si immerge nei profumi dell'autunno, nelle risate e nella creazione.

Inoltre, quando i dolci vengono preparati in casa, si ha un maggiore controllo sugli ingredienti. Si possono usare coloranti naturali, farina biologica, zucchero non raffinato o alternative vegetali per gli allergici. Grazie a ciò, i muffin non sono solo gustosi, ma anche più rispettosi per il corpo e il pianeta.

In un'epoca in cui sempre più persone cercano di vivere in modo più sostenibile, anche la cottura ha un significato più profondo. Invece di acquistare dolci industrialmente confezionati con eccesso di zucchero e plastica, si crea qualcosa che unisce le persone e allo stesso tempo onora la natura. Come dice il famoso chef americano Dan Barber: "La vera cucina non riguarda solo il cibo, ma le relazioni, i ricordi e il collegamento."

Quindi, che tu stia organizzando una festa di Halloween per bambini, un incontro con amici o semplicemente voglia rendere più piacevole una serata fredda, i muffin di Halloween sono un ottimo modo per celebrare questa tradizione non convenzionale. Non hai bisogno di un corso di pasticceria o di attrezzature costose: bastano un po' di tempo, pochi ingredienti e una grande dose di fantasia.

Perché mentre si svuota una zucca solo una volta, i muffin spaventosi si possono cuocere tutto ottobre. E forse anche oltre.

Condividi questo
Categoria Ricerca