facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Come eliminare il grasso viscerale e migliorare la tua salute

Grasso viscerale - il nemico silenzioso che spesso ignoriamo

A differenza del grasso sottocutaneo, che è facilmente visibile e palpabile, il grasso viscerale è nascosto in profondità nelle viscere. Si accumula intorno agli organi interni – fegato, pancreas, intestino – ed è proprio lì che può causare i maggiori danni. Non è solo una questione di estetica; la sua presenza è associata a diversi rischi per la salute, tra cui il diabete di tipo 2, l'ipertensione o le malattie cardiovascolari. Forse è per questo che sempre più persone si chiedono: Come liberarsi del grasso viscerale, soprattutto nella zona addominale, e preferibilmente a casa?

È interessante notare che anche le persone con un peso corporeo normale possono avere alti livelli di questo grasso pericoloso. Non è possibile determinarne la quantità solo in base al peso o al BMI. Esistono, ad esempio, persone magre che conducono una vita sedentaria, consumano cibi industrialmente trasformati e hanno una bassa massa muscolare – e queste possono avere più grasso viscerale di qualcuno con un peso corporeo maggiore ma uno stile di vita attivo.

Perché il grasso viscerale è un problema?

Da un lato, il grasso viscerale svolge una certa funzione – protegge gli organi da danni meccanici. Il problema sorge quando ce n'è troppo. Il tessuto adiposo non è solo un deposito passivo di energia. È un organo attivo dal punto di vista ormonale, che produce sostanze che influenzano i processi infiammatori nel corpo. Un eccesso di grasso viscerale aumenta i livelli dell'ormone dello stress cortisolo, favorisce la resistenza all'insulina ed è associato a infiammazioni croniche. Tutto ciò aumenta il rischio di malattie della civiltà.

Inoltre – e questo può essere sorprendente – il grasso viscerale risponde ai cambiamenti di vita più rapidamente di quello sottocutaneo. Ciò significa che con i passi giusti è possibile liberarsene in modo relativamente efficace. La buona notizia è che non richiede diete estreme né programmi di fitness costosi. La chiave sta nelle abitudini quotidiane.

Come liberarsi del grasso viscerale a casa?

Una delle domande frequenti è se sia possibile bruciare il grasso viscerale senza dover visitare la palestra o un personal trainer. La risposta è: sì. Anche l'ambiente domestico può essere un luogo ideale per apportare cambiamenti che portano alla riduzione di questo grasso pericoloso. Le tre aree fondamentali sono: alimentazione, movimento e sonno.

1. Alimentazione come pietra angolare

Un passo fondamentale è limitare gli zuccheri semplici e i cibi industrialmente trasformati. Questi alimenti hanno un alto indice glicemico, aumentano rapidamente il livello di zucchero nel sangue e favoriscono l'accumulo di grasso nella zona addominale. Bevande zuccherate, pane bianco, prodotti da forno con farina bianca o cibi istantanei sono i principali colpevoli.

Al contrario, la dieta dovrebbe essere ricca di fibre, proteine e grassi sani, come quelli contenuti in noci, semi o avocado. Le fibre rallentano la digestione e la sensazione di sazietà dura più a lungo – il che può ridurre l'apporto calorico complessivo.

Un esempio è la trasformazione della dieta della signora Jana di Brno. Dopo anni di lavoro sedentario e alimentazione prevalentemente da supermercato, ha deciso di cambiare – ha sostituito il pane bianco con quello lievitato naturalmente, ha iniziato a cucinare a casa con ingredienti freschi e ha sostituito le bevande zuccherate con acqua con limone e menta. In tre mesi non solo ha perso peso in vita, ma si sentiva significativamente più energica.

2. Movimento senza necessità di palestra

Non è necessario correre subito una maratona o acquistare un abbonamento in palestra. Camminare regolarmente, fare una passeggiata veloce, andare in bicicletta o esercitarsi con il proprio peso corporeo a casa possono essere altrettanto efficaci. La chiave è la regolarità. È ideale includere attività aerobica almeno 3-4 volte a settimana per 30 minuti fino a un'ora. L'attività aerobica è infatti efficace nel bruciare il grasso viscerale.

Inoltre, anche l'importanza del rafforzamento muscolare è significativa. La massa muscolare aiuta a bruciare più energia anche a riposo e contribuisce a migliorare la sensibilità all'insulina. Brevi esercizi con il proprio peso – ad esempio squat, plank, flessioni o affondi – possono essere eseguiti da chiunque anche in un piccolo appartamento.

Un'alternativa interessante possono essere anche i corsi di yoga o pilates online, che combinano rafforzamento con respiro e rilassamento. L'esercizio regolare aiuta inoltre a ridurre i livelli di stress – e proprio lo stress è uno dei fattori che favoriscono l'accumulo di grasso viscerale.

3. Sonno di qualità e meno stress

Molte persone sottovalutano il ruolo del sonno nella perdita di peso. Tuttavia, la mancanza di sonno aumenta i livelli di grelina (l'ormone della fame), riduce la leptina (l'ormone della sazietà) e aumenta i livelli di cortisolo. Il risultato è un aumento dell'appetito, soprattutto per cibi dolci e grassi, e un aumento dell'accumulo di grasso proprio nella cavità addominale.

È quindi importante mantenere un ritmo sonno regolare, idealmente 7-8 ore al giorno, un ambiente di sonno di qualità (senza luce blu, rumore e surriscaldamento della stanza) e una sufficiente esposizione alla luce del giorno, che aiuta a sincronizzare l'orologio biologico interno.

Lo stress è il secondo sabotatore silenzioso. Lo stress a lungo termine aumenta i livelli di cortisolo, che influisce direttamente sull'accumulo di grasso intorno agli organi. Oltre all'attività fisica, aiutano anche esercizi di respirazione, meditazione o semplici momenti nella natura.


Provate i nostri prodotti naturali

Cosa aiuta di più? La combinazione

Un grande errore è cercare un unico "passo miracoloso" per bruciare il grasso viscerale. Il successo risiede nella combinazione di cambiamenti, che si supportano a vicenda. Un'alimentazione sana priva di zuccheri industriali con sufficiente apporto di fibre favorisce il metabolismo. L'attività fisica regolare aiuta a bruciare energia e a costruire muscoli. Un sonno di qualità e un equilibrio mentale supportano l'equilibrio ormonale. Solo quando queste tre aree si collegano, il corpo inizia a liberarsi efficacemente del grasso viscerale.

Come afferma la nota consulente nutrizionale Margit Slimáková: "La salute non riguarda solo le calorie, ma soprattutto la qualità dei nutrienti e lo stile di vita."

Può aiutare anche l'orientamento verso uno stile di vita più ecologico e naturale. La scelta di alimenti di qualità, locali e minimamente trasformati non solo supporta la salute, ma riduce anche l'impatto ambientale. Cucinare a casa con ingredienti stagionali, bere acqua pulita anziché bevande imbottigliate, limitare l'uso di sostanze chimiche in casa – tutto ciò contribuisce non solo a un girovita più sottile, ma anche a un pianeta più sano.

Piccoli cambiamenti, grandi risultati

È importante ricordare che il grasso viscerale non appare da un giorno all'altro – e allo stesso modo non scompare in pochi giorni. Ma anche un piccolo cambiamento nelle abitudini quotidiane può avere un grande impatto. Smettere di zuccherare il caffè, sostituire il pane bianco con quello integrale, aggiungere legumi alla dieta, iniziare a camminare per andare al lavoro o dedicare mezz'ora ogni sera a un momento di tranquillità senza il cellulare – sono tutti passi che hanno senso.

E forse la cosa più importante – non si tratta di perfezione, ma di costanza. Non è necessario punirsi, ma trovare gioia nel movimento, nel cibo e nel riposo. Il grasso viscerale è nascosto, ma non è invincibile. Basta prenderlo sul serio – e fare il primo passo.

Condividi questo
Categoria Ricerca