facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Zuppa di spinaci come pranzo salutare che adorerete

Perché la zuppa di spinaci non dovrebbe mancare in nessun menù

Spinaci. Un miracolo verde ricco di ferro, vitamine e antiossidanti, che si ama o si odia. Non è un caso che negli anni '90 sia diventato un tema popolare nelle mense scolastiche — anche se, è vero, non sempre nella sua forma più appetitosa. Oggi, però, gli spinaci tornano nei piatti in una forma completamente diversa: come delicata, profumata e nutriente zuppa di spinaci, che conquisterà anche i più grandi avversari del verde nel piatto. Che cerchiate un pranzo leggero, un antipasto salutare o una cena veloce, questa zuppa potrebbe essere la risposta.

Il più grande fascino degli spinaci risiede nella loro versatilità – possono essere utilizzati freschi, cotti, al forno o congelati. E proprio la zuppa cremosa di spinaci surgelati è un'ottima scelta per chi cerca una ricetta semplice e veloce, senza perdere il valore nutrizionale.

Tradizione che ha un sapore moderno

La zuppa di spinaci è radicata nella cucina ceca da molto tempo, ma le sue versioni moderne la elevano a un livello completamente nuovo. In passato era spesso preparata con spinaci stracotti con un po' di panna e uova, oggi si aggiungono aglio, erbe aromatiche, latte di cocco o scorza di limone. Ne emerge un piatto non solo nutriente, ma anche gustosamente stratificato.

E in più – è un modo ideale per far mangiare in modo subdolo una porzione extra di verdura ai bambini (o ai partner che "non amano le cose verdi"). Certo, non è una lasagna, ma la zuppa di spinaci sa sorprendere. Soprattutto se è cremosa, delicata e guarnita con un uovo sodo o in camicia, che aggiunge un altro strato di gusto e proteine.

Come preparare la migliore zuppa di spinaci?

Esistono innumerevoli varianti per preparare la zuppa di spinaci, ma se cercate davvero la migliore ricetta per la zuppa di spinaci, seguite alcune semplici regole.

Iniziate con un brodo di qualità – che sia vegetale o di pollo. Questo costituisce la base del gusto. Se non avete tempo, usate pure un brodo congelato fatto in casa o un dado biologico di qualità senza glutammato. Soffriggete cipolla e aglio nell'olio (o burro, se non vi preoccupate del lattosio), aggiungete spinaci tritati o surgelati, bagnate con il brodo e lasciate sobbollire brevemente. Infine, frullate il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e ammorbidite con panna, alternativa vegetale o magari latte di cocco.

Se volete rendere la zuppa più sostanziosa, aggiungete un uovo – classico sodo tagliato o in camicia direttamente nel piatto. Questa variante è apprezzata non solo per il gusto, ma anche per l'effetto visivo.

Ricetta - zuppa cremosa di spinaci con spinaci surgelati

Questa versione è ideale per i giorni in cui avete bisogno di cucinare rapidamente, ma non volete rinunciare al gusto e alla nutrizione.

Ingredienti (per 4 porzioni):

  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 400 g di spinaci a foglia congelati
  • 750 ml di brodo vegetale o di pollo
  • 150 ml di panna da cucina (o alternativa vegetale)
  • sale, pepe, noce moscata
  • opzionale: 4 uova

Procedimento:

  1. In una pentola, soffriggete la cipolla tritata finemente nell'olio, aggiungete l'aglio schiacciato e soffriggete brevemente.
  2. Aggiungete gli spinaci scongelati, salate, pepate e aggiungete un pizzico di noce moscata.
  3. Aggiungete il brodo e cuocete per circa 10 minuti.
  4. Frullate con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia.
  5. Aggiungete la panna e mescolate, eventualmente correggete di sapore.
  6. Servite con un uovo sodo o in camicia sopra.

In pratica, può andare così: dopo una giornata impegnativa al lavoro, tornate a casa, aprite il congelatore e vi rendete conto che l'unica cosa che avete sono spinaci e qualche uovo. In venti minuti, però, sul tavolo c'è una calda ciotola di zuppa che non solo vi sazia, ma vi riscalda anche. E se ci aggiungete un pezzo di pane di lievito naturale, avete un pasto che potrebbe tranquillamente trovarsi anche nel menù di un moderno bistrot.

Salute in ogni cucchiaio

Gli spinaci sono una bomba nutrizionale. Contengono vitamina K, A, C e B9 (acido folico), ma anche ferro, magnesio e antiossidanti. Sono a basso contenuto calorico, ma ricchi di fibre, quindi saziano senza appesantire inutilmente la digestione. Con l'uovo, forniscono proteine complete, rendendoli un piatto ideale per vegetariani o chiunque voglia concedersi un pasto leggero, ma completo.


Provate i nostri prodotti naturali

E sebbene gli spinaci freschi abbiano alcuni vantaggi, gli spinaci surgelati sono in molti aspetti altrettanto di qualità. Grazie al congelamento delicato, conservano la maggior parte dei nutrienti e allo stesso tempo fanno risparmiare tempo nella preparazione. Inoltre, non appassiscono in due giorni in frigorifero – sono sempre a portata di mano.

Zuppa che si adatta alle stagioni

La primavera chiama sapori freschi, l'estate leggerezza, l'autunno sostanza e l'inverno calore. La zuppa di spinaci riesce a svolgere tutti questi ruoli. In estate si può servire tiepida con una spruzzata di succo di limone e un po' di yogurt, in autunno si può addensare con un pezzo di patata e arricchire con crostini al forno. In inverno funzionerà come un piatto caldo e salutare che vi rimetterà in sesto.

E se cercate ispirazione per variare la zuppa di spinaci, provate ad aggiungere piselli, erbe aromatiche come timo o coriandolo, pezzi di zucca al forno o, al posto della panna, latte di cocco per un tocco esotico. Le combinazioni sono infinite.

Come dice il famoso chef francese Raymond Blanc: "La zuppa è come un abbraccio in una ciotola.” E quella di spinaci, se ben preparata, offre questo abbraccio non solo al corpo, ma anche all'anima.

Bastano pochi ingredienti, un po' d'amore in cucina e la voglia di cucinare qualcosa di più che il classico brodo. La zuppa di spinaci non è più solo un trauma scolastico – è un piatto moderno, sano e gustoso che ha qualcosa da offrire in ogni casa.

Condividi questo
Categoria Ricerca