facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Scopri un tocco di esotico con gamberi al latte di cocco

Gamberetti e latte di cocco - sapore dell'esotico nel piatto

Non ci sono molti piatti che riescano a combinare la delicatezza dei frutti di mare con l'esotica cremosità del latte di cocco in modo così armonioso come i gamberetti al latte di cocco. Questo successo culinario sta guadagnando popolarità non solo nelle cucine asiatiche, ma anche nel cuore dell'Europa. Forse è per la facilità con cui riesce a trasportare le papille gustative in un paradiso tropicale. O forse perché si può preparare a casa in venti minuti. Qualunque sia il motivo, una cosa è certa – i gamberetti al latte di cocco sono un'esperienza da assaporare.

Una variante popolare è anche gamberetti con riso e latte di cocco, oppure gamberetti al curry con latte di cocco, una combinazione che sfrutta sapori ricchi e contrasti. Mentre i gamberetti conferiscono al piatto una delicata sapidità e un carattere marino, il latte di cocco apporta dolcezza, morbidezza e una consistenza cremosa. Il curry poi unisce l'intera composizione aggiungendo profondità e calore.

Esotico a portata di mano

Chi avrebbe mai pensato che un piatto che suona come se provenisse da un costoso ristorante sulla costa della Thailandia potesse essere preparato senza troppa fatica anche a casa? La ricetta base dei gamberetti al latte di cocco è sorprendentemente semplice e adattabile. Bastano pochi ingredienti base: gamberetti freschi o surgelati, latte di cocco, cipolla, aglio, spezie al curry e magari zenzero. Tutto viene soffritto in padella e in pochi minuti si crea una salsa profumata e deliziosa, in cui i gamberetti vengono immersi brevemente – giusto il tempo per rimanere teneri e succosi.

Il contorno più comune è il riso – preferibilmente il jasmine, che con il suo profumo floreale completa meravigliosamente il profilo del piatto. Tuttavia, qualcuno preferisce il basmati o il riso integrale, se si prediligono varianti più salutari. Il vantaggio è che il riso assorbe la salsa e funge da base ideale, permettendo a tutti i sapori di fondersi senza sprechi.

Tante varianti tra cui scegliere

Come molti altri piatti, anche i gamberetti al latte di cocco hanno innumerevoli varianti. Una delle più popolari è gamberetti con latte di cocco e curry, dove si aggiunge alla salsa la pasta di curry – solitamente gialla o rossa. Questa combinazione crea un piatto riccamente speziato, dal sapore leggermente piccante e dalla consistenza cremosa. La pasta di curry è facilmente reperibile in ogni grande supermercato o negozio specializzato in prodotti asiatici, e una volta provata, probabilmente diventerà un elemento fisso nella vostra cucina.

Un'altra possibilità è aggiungere verdure alla salsa – ad esempio zucchine, peperoni o spinaci. Questi complementi non solo espandono il profilo nutrizionale del piatto, ma aggiungono anche ulteriori strati di sapore. Gli amanti dei piatti più piccanti possono optare per peperoncino fresco o zenzero, che inoltre favorisce la digestione e il sistema immunitario. Al contrario, se cucinate per bambini o per qualcuno con un palato più sensibile, potete sostituire il curry con spezie più dolci, come coriandolo macinato o cannella.

Una cena veloce per i giorni feriali o un banchetto festivo

Una delle magie più grandi di questo piatto è la sua versatilità. I gamberetti al latte di cocco sono la scelta ideale per una cena veloce e sana dopo una giornata impegnativa. In soli 20 minuti servirete un piatto che sembra e ha il sapore di un ristorante. Sebbene sia un piatto esotico, non è pesante né consistente, quindi è perfetto anche per le serate estive, quando non si ha voglia di passare ore ai fornelli.

D'altra parte, con un po' di creatività e alcuni complementi – come coriandolo fresco, lime, semi di sesamo o naan fatto in casa – può facilmente diventare il piatto principale di una cena festiva, con cui stupire gli ospiti. Ha inoltre un vantaggio: la maggior parte delle persone non ha mai assaggiato i gamberetti al curry con latte di cocco in versione casalinga, e così il risultato appare come un'opera d'arte culinaria, anche se in realtà è una ricetta molto semplice.

Da dove proviene realmente?

Anche se può sembrare che i gamberetti nella salsa di cocco provengano esclusivamente dalla Thailandia o dall'India, piatti simili si trovano in tutta la fascia tropicale. In Sri Lanka, ad esempio, si prepara il "prawn curry" con latte di cocco, in Brasile c'è la "moqueca de camarão" – gamberetti in umido con latte di cocco, coriandolo e pomodori. E nei Caraibi i gamberetti vengono cotti con latte di cocco e lime. Tutte queste varianti hanno una cosa in comune – ingredienti naturali e semplici e il desiderio di un sapore pieno e soddisfacente.

Consiglio per una cucina sostenibile

Quando si acquistano frutti di mare oggi, molte persone considerano non solo il gusto, ma anche la loro provenienza. Se volete che i vostri gamberetti al latte di cocco non solo abbiano un ottimo sapore, ma siano anche rispettosi dell'ambiente, scegliete gamberetti certificati da marchi come MSC o ASC. Queste organizzazioni garantiscono che i gamberetti provengano da popolazioni sostenibili e non vengano pescati in modo dannoso per gli oceani.

Nei negozi online focalizzati sull'ecologia, come Ferwer, spesso si trovano anche ricette o prodotti che promuovono uno stile di vita sano. Ad esempio, latte di cocco di qualità biologica, olio di cocco equo e solidale o spezie naturali senza additivi chimici. In questo modo, potete cucinare non solo con gusto, ma anche con una coscienza pulita.

Una cena in famiglia indimenticabile

Una giovane famiglia di Brno ha raccontato come durante la pandemia abbia iniziato a scoprire nuove cucine. "Volevamo ricordare la nostra vacanza in Thailandia, quindi abbiamo trovato una ricetta per gamberetti al latte di cocco e curry, li abbiamo cucinati con riso jasmine e abbiamo aperto una bottiglia di vino bianco. I bambini giocavano sul pavimento, e noi ci siamo sentiti come se fossimo di nuovo sotto le palme. Da allora, li cuciniamo almeno una volta al mese," dice Alice, mamma di due bambini e appassionata cuoca.

Ed è proprio qui che risiede la forza di questo piatto – nella semplicità che ognuno può adattare a proprio piacimento. Che si cucini per la famiglia, per gli amici o anche solo per se stessi, la ricetta dei gamberetti al latte di cocco offre infinite possibilità per rendere la giornata più piacevole.

Come dice lo chef David Pavelka: "Un grande piatto non riguarda la complessità. Riguarda la combinazione di sapori che ti portano in un viaggio – e i gamberetti al latte di cocco sono proprio così."

Allora perché aspettare un'occasione speciale, quando potete portare l'esotico direttamente nel vostro piatto?

Condividi questo
Categoria Ricerca