facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Il pho bo di manzo vi stupirà con i suoi sapori e aromi unici.

La zuppa vietnamita Pho e altri tesori di manzo - perché meritano un posto anche nella vostra cucina

Per le strade di Hanoi, è una regola non scritta: la giornata non inizia senza una ciotola di profumata e calda pho. La cucina vietnamita ha conquistato i cuori dei commensali cechi negli ultimi anni, e non c'è da stupirsi. Offre una combinazione equilibrata di sapori, ingredienti freschi e benefici per la salute, che si sposano con lo stile di vita moderno. Tra tutti i piatti, però, un nome viene citato più spesso degli altri: pho bo, ovvero pho di manzo. È molto più di una semplice zuppa: è un fenomeno culturale che collega generazioni, città e continenti.

Cos'è il pho bo e perché non temerlo?

Il Pho bo (si pronuncia "fo bô") è una zuppa tradizionale vietnamita a base di brodo di manzo, tagliatelle di riso e sottili fette di carne. Gli accompagnamenti tipici sono erbe fresche come coriandolo, basilico thailandese, germogli di soia, lime o peperoncino. Il brodo viene cotto per lunghe ore, spesso anche tutta la notte, per ottenere la massima profondità di sapore e forza. Il risultato è non solo delizioso, ma anche nutriente e facilmente digeribile, il che lo rende il piatto ideale per qualsiasi momento della giornata.

Una delle varianti conosciute è il pho bo tai – cioè pho con sottili fette di carne di manzo cruda, che vengono adagiate direttamente nella ciotola e ricoperte con il brodo caldo. La carne si cuoce leggermente e rimane bella rosa e succosa. Questa versione è particolarmente apprezzata dai gourmet per la sua tenerezza e l'intenso sapore della carne.

Nella Repubblica Ceca, il pho è diventato sinonimo di alternativa salutare ai brodi comuni. Mentre il brodo di manzo ceco si basa sulle verdure a radice, la variante vietnamita si fonda sulla combinazione di cipolla, zenzero, cannella, anice stellato e chiodi di garofano – spezie tipiche del sud-est asiatico, che conferiscono al brodo un sapore dolce-speziato tipico.

Come preparare il pho bo a casa? Una ricetta che chiunque può gestire

Molte persone hanno paura di preparare il pho a casa a causa del tempo che richiede. Ma la verità è che, con un po' di pianificazione e ingredienti di qualità, si può realizzare la ricetta base del pho bo anche in una cucina comune. L'elemento più importante è il brodo – e deve essere cotto davvero con cura.

Ingredienti base per il brodo:

  • ossa di manzo (preferibilmente con midollo e costole)
  • zenzero (circa 10 cm di radice)
  • cipolle (2 grandi, dimezzate)
  • anice stellato, cannella, chiodi di garofano, cardamomo
  • salsa di pesce
  • zucchero (preferibilmente di canna)
  • sale

Le ossa vengono prima bollite brevemente per rimuovere le impurità. Poi si sciacquano e si cuociono lentamente con le spezie, le cipolle e lo zenzero per almeno 5 ore (più a lungo, meglio è). Infine, il brodo viene insaporito con salsa di pesce e un po' di zucchero.

Nella ciotola si servono tagliatelle di riso scottate, pezzi di carne (cotti nel brodo o crudi nel caso del pho bo tai), e tutto viene ricoperto con il brodo caldo. Si serve con erbe fresche, peperoncini, lime e germogli di soia.

Curiosità: in alcune famiglie vietnamite, il brodo viene "rivitalizzato" ripetutamente, cioè aggiungendo nuova acqua e bollendo di nuovo con ossa fresche – ottenendo così un sapore ancora più profondo.

Pho xao bo - quando avete voglia di qualcosa di fritto

La cucina vietnamita, però, non è solo zuppe. Se siete attratti da qualcosa di più sostanzioso, provate pho xao bo – tagliatelle di riso fritte con carne di manzo. Anche se nel nome c'è "pho", non si tratta di una zuppa, ma di un piatto fritto che ricorda le tagliatelle asiatiche al wok. Il termine "pho" qui indica il tipo di tagliatelle di riso larghe utilizzate.

La carne viene prima saltata brevemente in padella (spesso con aglio e cipolla), poi si aggiungono le tagliatelle cotte, le verdure (tipicamente pak choi, carota, cipolla) e la miscela di condimenti – solitamente una miscela di salsa di soia e di pesce, eventualmente anche salsa di ostriche. Il risultato è un piatto veloce, gustoso e nutriente, perfetto come pranzo o cena.

Il pho xao bo è molto popolare in ambiente urbano – sia a Hanoi che a Saigon. Particolarmente apprezzato tra studenti e lavoratori, che hanno bisogno di un pasto veloce ma sostanzioso durante i loro spostamenti.

Cucina vietnamita come stile di vita

Ciò che rende la cucina vietnamita veramente speciale è la sua filosofia: armonia tra sapori, freschezza ed equilibrio. In ogni piatto troviamo una combinazione di dolce, salato, acido e piccante – e allo stesso tempo un equilibrio tra proteine, carboidrati e fibre. Tutto questo senza grassi inutili o ingredienti lavorati industrialmente.

Al giorno d'oggi, con sempre più persone che si rivolgono a un'alimentazione sostenibile e a uno stile di vita sano, i piatti vietnamiti stanno naturalmente guadagnando popolarità. Non si tratta solo di una moda – si tratta di un modo di mangiare consapevole, con rispetto per il corpo e per la natura.

Un esempio è una giovane famiglia di Olomouc che, durante il loro ritorno da un viaggio in Vietnam, ha deciso di cambiare la loro alimentazione quotidiana. Hanno iniziato a preparare pho bo a casa ogni settimana – non solo per il gusto, ma anche come rituale, in cui tutta la famiglia si riunisce a tavola. Come dicono loro stessi: "È un momento in cui rallentiamo. I bambini scelgono le erbe, insaporiscono la zuppa a loro piacimento – e imparano così a percepire cosa mangiano."

Dove cercare ingredienti di qualità?

Preparare il pho a casa non è difficile, se avete a portata di mano gli ingredienti giusti. Molti di essi sono ormai comunemente disponibili – salsa di pesce, tagliatelle di riso o germogli di soia si trovano in ogni grande supermercato o nei negozi specializzati asiatici. Tuttavia, se volete fare un passo avanti e preparare il piatto in modo veramente consapevole, vale la pena considerare anche l'origine degli ingredienti.

Sul sito Ferwer.cz potete scegliere tra una gamma di alimenti ecologicamente sostenibili, che soddisfano i criteri di sostenibilità e qualità. Che si tratti di zucchero equo e solidale, spezie bio o alternative salutari alle salse di soia senza glutammato aggiunto, Ferwer offre la possibilità di cucinare con la coscienza pulita. Il vantaggio è che non dovete correre per diversi negozi – avete tutto ciò di cui avete bisogno in un unico posto, con un'attenzione particolare all'etica e all'ecologia.

Un piccolo rituale con un grande impatto

Nel frenetico mondo di oggi, anche un atto semplice come preparare il pho può essere un modo per fermarsi, connettersi con la famiglia e prendersi cura del proprio corpo e della propria mente. Che vi godiate un delicato pho bo tai, un ricco pho bo o un abbondante pho xao bo, una cosa è certa: la cucina vietnamita ha molto da offrire non solo al palato, ma anche al cuore.

"Quando mangiamo, non versiamo solo la zuppa nella ciotola – ci mettiamo anche la nostra cura, la tradizione e un pezzo di cultura", afferma il noto chef vietnamita Luke Nguyen. Ed è proprio in questo che risiede la magia del pho – una semplicità che nasconde una profondità.

Condividi questo
Categoria Ricerca