facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Idee regalo per San Valentino che scaldano ogni cuore

San Valentino, la festa degli innamorati, negli ultimi anni si è radicata anche nelle case ceche. E anche se alcuni lo considerano ancora un'importazione commerciale dall'estero, per molti rappresenta un'opportunità per dire ai propri cari che li amano - non solo al partner, ma anche ai bambini, ai genitori o agli amici. Tutti sappiamo che l'amore ha molte forme. Invece di comprare regali costosi, sempre più persone tornano alla tradizione delle attenzioni fatte a mano. Ed è proprio su questo che ci concentreremo oggi: cosa creare per San Valentino, per far piacere, scaldare il cuore e allo stesso tempo non appesantire il portafoglio né il pianeta. E se avete piccoli aiutanti in casa, aggiungeremo anche suggerimenti su cosa realizzare con i bambini per San Valentino - perché creare insieme può essere un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio e rafforzare i legami.

Amore di carta, fili e dispensa di casa

Non è necessario scegliere i cuoricini di plastica del centro commerciale. La bellezza di San Valentino può essere molto semplice - basta carta, colla, qualche idea e un po' di tempo. La vera magia risiede nell'approccio personale. Quando qualcuno sa che avete creato un regalo con le vostre mani, di solito lo apprezza più di qualsiasi piccola cosa acquistata. E un pubblico riconoscente lo troverete anche tra i più piccoli - è proprio per questo che i lavori manuali sono un ottimo modo per trascorrere il tempo con i bambini a San Valentino.

Uno dei progetti più amati è la creazione di biglietti d'auguri. Potrebbe sembrare banale, ma le valentine scritte e disegnate a mano conservano ancora il loro fascino. Potete decorarle con impronte digitali, collage di pezzi di carta ritagliati, o magari con timbri e acquarelli. I bambini possono esercitare la motricità fine, imparare a esprimere i propri sentimenti e il risultato sarà un regalo originale magari per la nonna o un amico dell'asilo.

Un'altra classica attività è la creazione di ghirlande di cuori. Basta carta colorata, forbici e un po' di pazienza. I bambini possono decorare i cuori, mentre gli adulti li collegano con filo o li cuciono con la macchina da cucire. Questo semplice elemento decorativo porterà un'atmosfera calda nella casa e non sembrerà affatto economico. Inoltre, se utilizzate carta riciclata o vecchi materiali da imballaggio, farete felice non solo il cuore, ma anche la natura.

E per quanto riguarda i regali commestibili? Fanno parte di San Valentino tanto quanto i messaggi d'amore. I tartufi al cioccolato, i biscotti a forma di cuore o magari i biscotti di panpepato con glassa romantica non solo sono deliziosi, ma anche belli da vedere. I bambini possono aiutare a ritagliare, decorare o confezionare - e imparano che la gioia può essere donata anche sotto forma di piccole cose.

Idee che fanno felici grandi e piccini

State cercando un modo originale per creare qualcosa per San Valentino con i bambini, e non volete limitarvi alla carta? L'ispirazione può venire dalla natura o da cose comuni che trovate in casa. Cosa ne dite di fare un "barattolo d'amore" - cioè un semplice vasetto in cui ogni membro della famiglia scrive un messaggio su ciò che apprezza degli altri? Bastano foglietti colorati, pennarelli e un po' di tempo. I bambini imparano così la gratitudine, l'empatia e a riconoscere le qualità positive.

Molto apprezzati sono anche i cosiddetti balsami per labbra fai-da-te. Se avete in casa olio di cocco, cera d'api e qualche goccia di olio essenziale, potete creare un balsamo profumato che farà felice la mamma, la sorella o un'amica. I bambini possono aiutare a mescolare e riempire vasetti o tubetti - e il risultato è non solo pratico, ma anche naturale e sostenibile.

Se vi piace cucire, provate a realizzare cuoricini in feltro. Basta ritagliare due forme identiche, cucirle e riempirle con materiale soffice o magari lavanda. Questi piccoli cuscini possono essere appesi a una maniglia, messi in un cassetto come un sacchetto profumato o legati a un regalo. I bambini possono scegliere i colori, aiutare a cucire o a riempire. E sarete sorpresi di quanto forti emozioni possa suscitare un oggetto così piccolo.

Una mamma di Brno, per esempio, raccontava come sua figlia all'asilo avesse realizzato una corona di carta con cuori e, mentre la consegnava, diceva emozionata che era perché "la mamma è il mio cuore". Non si trattava di estetica perfetta, ma dell'emozione dietro quel gesto. Ed è proprio questo che conta - creare qualcosa che abbia un significato.

Cosa realizzare per San Valentino con un occhio alla sostenibilità

In un periodo in cui si parla sempre più di ecologia, è bene riflettere anche sui materiali che usiamo per creare. Paillettes di plastica, decorazioni adesive in plastica di dubbia provenienza o colle non ecologiche non hanno posto nel mondo della creazione sostenibile. Invece, optate per materiali naturali, riciclati o riutilizzabili: scarti di stoffa, ritagli di carta, bottoni da vecchie camicie, fiori secchi, gusci di noci... Tutto ciò che altrimenti finirebbe nella spazzatura può avere una nuova vita.

Provate, ad esempio, a creare con i bambini cuoricini di carta riciclata. Il procedimento è semplice, anche se un po' bagnato: i rifiuti di carta inumiditi (ad esempio vecchi volantini o quaderni usati) vengono frullati con acqua fino a ottenere una poltiglia, poi la miscela viene modellata in stampi e lasciata asciugare. I cuoricini risultanti sono robusti, originali e davvero ecologici.

Un'altra variante è la creazione di "semi d'amore". Nella miscela con la carta riciclata potete aggiungere semi di fiori e creare così cuoricini che possono essere piantati in seguito. Regalerete così non solo simbolicamente l'amore, ma anche un germoglio vivo di nuova vita. Un modo meraviglioso per unire il messaggio emotivo alla consapevolezza ambientale - e i bambini saranno entusiasti quando dal loro regalo crescerà un vero fiore.

Piccoli progetti, grandi emozioni

Forse vi state chiedendo se vale davvero la pena creare qualcosa, quando si può acquistare un piccolo regalo di San Valentino per pochi euro in negozio. Ma proprio in un'epoca in cui siamo sommersi da cose, un regalo personale, realizzato con amore, è quello che davvero si distingue. Che si tratti di un biglietto di carta, un pacchetto dolce, un balsamo per labbra fatto in casa o un sacchetto profumato per l'armadio - tutti questi sono oggetti che raccontano una storia. La storia di qualcuno che ha dedicato tempo, impegno e pensieri solo per voi.

San Valentino non deve essere solo una festa commerciale. Può diventare un'opportunità per rallentare, per riflettere su chi amiamo - e perché. I bambini attraverso la creazione imparano a esprimere l'amore in modi diversi dalle parole. E gli adulti spesso si rendono conto che anche un gesto semplice può avere un significato profondo.

Come ha detto l'autrice americana Maya Angelou: "La gente dimentica ciò che hai detto, la gente dimentica ciò che hai fatto, ma non dimenticherà mai come li hai fatti sentire." E si tratta proprio di quelle sensazioni. Di momenti in cui sorridiamo davanti a un disegno storto o a una scatolina incollata goffamente, ma sentiamo che siamo amati.

Allora, cosa creare quest'anno per San Valentino? Le possibilità sono infinite. Forse basta solo sedersi con i bambini, prendere in mano le forbici, qualche foglio di carta e iniziare a creare. Forse non nascerà un capolavoro, ma nascerà qualcosa di più prezioso - un'esperienza condivisa. E spesso ha un valore maggiore di qualsiasi regalo di gioielleria.

Condividi questo
Categoria Ricerca