facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Cosa sono i noodles soba e perché non dovrebbero mancare nella vostra cucina

Negli ultimi anni, la cucina giapponese si è fatta sempre più strada nelle nostre vite - sushi, zuppa di miso o ramen non sono più prerogativa esclusiva dei ristoranti orientali. Tra i tesori meno conosciuti, ma non meno affascinanti, ci sono i noodles soba, che stanno guadagnando lentamente il loro posto anche nelle case ceche. Cosa sono i noodles soba, in cosa si differenziano dagli altri tipi di pasta e perché dovrebbero far parte della vostra dieta sana?

A prima vista, si potrebbe pensare che i noodles siano tutti uguali - lunghi, sottili e serviti con salsa, brodo o verdure. Ma i noodles soba hanno una storia e un carattere tutto loro. Provengono dal Giappone, dove sono fatti principalmente di farina di grano saraceno, o di una miscela di farina di grano saraceno e farina di frumento. La parola soba in giapponese significa infatti grano saraceno, e questo è il segreto della loro unicità. A differenza della pasta di grano classica, i noodles soba hanno un sapore più pronunciato, leggermente nocciolato, un colore più scuro e sono naturalmente senza glutine (se non mescolati con farina di frumento).

Tradizione e salute in un unico piatto

In Giappone, i noodles soba hanno profonde radici culturali. Vengono serviti caldi o freddi, spesso come piatto celebrativo per il passaggio al nuovo anno. Simboleggiano longevità e resistenza - qualità che si trasmettono anche al nostro desiderio di uno stile di vita sano. Ed è proprio qui che i noodles soba eccellono.

Il grano saraceno è noto per il suo alto contenuto di rutina, una sostanza con effetti antiossidanti che supporta la salute dei vasi sanguigni e la circolazione del sangue. È anche una ricca fonte di fibre, magnesio, manganese e vitamina B1. Grazie a ciò, i noodles soba supportano la digestione, aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e forniscono energia che si libera lentamente. Questo li rende una scelta ideale non solo per vegetariani e vegani, ma anche per atleti, persone attive o chi cerca una dieta equilibrata senza zuccheri inutili e calorie vuote.


Provate i nostri prodotti naturali

Noodles soba in cucina - una soluzione universale e veloce

Ora che sapete cosa sono i noodles soba, come usarli? Il loro vantaggio più grande è la velocità di preparazione - di solito bastano 4-6 minuti di cottura in acqua bollente, seguiti da un accurato risciacquo con acqua fredda per fermare la cottura e mantenere i noodles fermi e non appiccicosi.

I soba sono perfetti per insalate asiatiche, ciotole fredde con verdure e condimento al sesamo, ma anche come base per zuppe o piatti saltati in padella. Si abbinano bene con tofu, tempeh, funghi shiitake, olio di sesamo e verdure fresche. In inverno riscaldano in una ciotola con brodo caldo e pezzi di verdura, mentre d'estate rinfrescano come insalata fredda con zenzero, lime e coriandolo.

Uno dei piatti tradizionali più comuni e amati è lo zaru soba - noodles freddi serviti su un vassoio di bambù con salsa di soia, wasabi e contorno di cipollotto. Questo piatto semplice ma ricco di sapore illustra perfettamente il minimalismo giapponese e il senso dell'equilibrio dei sapori.

Ricetta di noodles soba - insalata sana e veloce con salsa di arachidi

Per non restare solo nella descrizione, vi offriamo una ricetta di noodles soba che potete preparare a casa in pochi minuti. Questo piatto è ispirato ai sapori asiatici e combina la delicatezza dei noodles di grano saraceno con una crema di arachidi, verdure fresche ed erbe aromatiche.

Ingredienti:

  • 200 g di noodles soba
  • 1 carota (grattugiata a strisce sottili)
  • 1/2 cetriolo (tagliato a strisce)
  • 1 peperone rosso
  • coriandolo fresco o basilico
  • semi di sesamo

Per la salsa:

  • 2 cucchiai di burro di arachidi
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo
  • succo di 1 lime
  • 1 cucchiaino di sciroppo d'acero o miele
  • 2-3 cucchiai di acqua (secondo necessità)

Preparazione:

  1. Cuocete i noodles soba secondo le istruzioni (di solito 5-6 minuti), quindi risciacquateli con acqua fredda e lasciateli sgocciolare.
  2. Nel frattempo, preparate la salsa - mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere una consistenza liscia. Se la salsa è troppo densa, aggiungete un po' di acqua.
  3. Tagliate le verdure, mescolatele con i noodles cotti e versateci sopra la salsa preparata.
  4. Infine, cospargete con erbe fresche e semi di sesamo.

Questa insalata è perfetta come pranzo leggero o cena, oppure come contorno originale per un barbecue estivo. Inoltre, è facilmente adattabile - provate ad aggiungere tofu saltato, edamame o peperoncino per un tocco extra di piccantezza.

Un piccolo consiglio pratico

Immaginate una giornata lavorativa frenetica: tornare a casa intorno alle sei, fame, stanchezza e frigo vuoto. In un momento del genere, è ideale avere a portata di mano un pacchetto di noodles soba e qualche ingrediente base. In dieci minuti avrete sul tavolo un pasto nutriente che non solo vi sazierà, ma vi delizierà. "I noodles soba sono il mio salvagente - gustosi, veloci, sani. E soprattutto, posso contarci," dice Lenka, mamma di due bambini, che in cucina punta alla semplicità e alla qualità.

Dove acquistare noodles soba di qualità?

Sul mercato oggi c'è una vasta gamma di marchi. Ma se preferite la qualità e la sostenibilità, scegliete noodles soba bio realizzati esclusivamente con farina di grano saraceno senza aggiunta di frumento. Nei negozi online dedicati a uno stile di vita sano, come Ferwer, troverete prodotti senza additivi chimici, spesso in confezioni ecologiche e con un'attenzione all'agricoltura etica. Cercate marchi che dichiarano in modo trasparente la composizione e l'origine degli ingredienti.

Inoltre, non abbiate paura di sperimentare - i noodles soba possono essere combinati con ingredienti locali, come cavolo, barbabietola o rafano, per creare una fusione insolita tra cucina giapponese e ceca.

In un'epoca in cui sempre più persone cercano un equilibrio tra gusto, salute e impatto ecologico della propria alimentazione, i noodles soba rappresentano un'alternativa gradita. Sono la prova che anche un piatto semplice può essere nutriente, delizioso e rispettoso del pianeta.

Condividi questo
Categoria Ricerca