facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Come pulire una griglia a gas per un sapore migliore e una maggiore durata

Grigliare senza sostanze nocive - come pulire correttamente la griglia e prolungarne la durata

Estate, sole, amici, profumo di carne o verdure grigliate che si diffonde dal giardino – tutto questo è indissolubilmente legato alla stagione del barbecue. Ma mentre la maggior parte di noi si gode la grigliata con piacere, spesso rimandiamo la pulizia della griglia dopo l'evento, o la facciamo in modo superficiale. Il risultato può essere non solo una vita più breve dell'apparecchio, ma anche rischi per la salute. I residui di cibo, il grasso bruciato e i depositi possono rilasciare sostanze nocive e rovinare il gusto e l'odore del cibo se la griglia viene utilizzata ripetutamente.

La domanda è quindi: come pulire correttamente la griglia, sia essa a gas, elettrica, a contatto o in teflon? Ogni tipo richiede un approccio leggermente diverso, ma una regola vale per tutti: una griglia pulita è la base per una grigliata sicura e gustosa.

Quando e perché è importante pulire la griglia

La prevenzione è la base di ogni manutenzione. È meglio pulire la griglia subito dopo l'uso, quando non è ancora completamente fredda, ma i depositi non sono ancora induriti. È proprio allora che c'è la maggiore possibilità che vengano via facilmente. Tuttavia, se ti impegni anche in una pulizia profonda almeno una volta a stagione, prolungherai la durata della griglia e garantirai che non mangerai cibo pieno di fuliggine e residui cancerogeni.

Iniziamo quindi con come pulire i vari tipi di griglie senza rischiare di danneggiarne la superficie o la funzionalità.

Come pulire una griglia a gas

Le griglie a gas sono popolari grazie al riscaldamento rapido e al facile controllo della temperatura. Tuttavia, la loro manutenzione richiede attenzione, perché oltre alle griglie contengono anche bruciatori che possono facilmente intasarsi.

Subito dopo la grigliata, mentre la griglia è ancora calda, accendila al massimo per 10–15 minuti. In questo modo brucerai i residui di cibo e grasso. Una volta raffreddata, prendi una spazzola d'acciaio e pulisci delicatamente le griglie. Se i grassi si sono depositati anche sulle pareti della griglia, usa acqua calda con un po' di sgrassante naturale – idealmente ecologico, in modo che non lasci residui chimici.

Si consiglia di pulire i bruciatori almeno una volta a stagione. Rimuovili, puliscili con acqua tiepida e controlla che non ci siano fori ostruiti. Se ci sono, un ago o un filo sottile possono aiutare. Le griglie a gas spesso hanno vaschette per il grasso rimovibili – ricordati di svuotarle e lavarle regolarmente.

Un buon consiglio? Non utilizzare mai detergenti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare la superficie della griglia o bruciarsi durante la grigliata successiva.

Come pulire una griglia elettrica e a contatto

Le griglie elettriche e i loro fratelli minori – le griglie a contatto – sono una scelta frequente per le case o i balconi più piccoli. Sono facili da usare, non producono fumo e sono adatte anche per preparare piatti più salutari. Ma proprio a causa dei componenti elettrici richiedono un approccio più cauto durante la pulizia.

La regola base è: non immergere mai la griglia elettrica in acqua. Se la griglia ha piastre rimovibili, lavale a mano o in lavastoviglie (se il produttore lo consente). Se no, aspetta che la griglia si raffreddi, e poi usa una spatola di legno o silicone per raschiare delicatamente i residui di cibo attaccati. Successivamente, con un panno imbevuto di acqua tiepida con una goccia di detergente naturale delicato, pulisci tutta la superficie.

Le griglie a contatto spesso soffrono di scarichi di grasso intasati – non dimenticare di pulirli, incluso il contenitore del grasso. In alcuni modelli la piastra superiore e quella inferiore possono essere rimosse separatamente – questo semplifica notevolmente il processo.

Molte persone sbagliano usando utensili metallici o pagliette sulla superficie in teflon o ceramica. Questo può portare a danni permanenti allo strato antiaderente, trasformando la griglia in una trappola per cibo bruciato.

Come pulire una griglia in teflon senza danneggiare la superficie

Le superfici in teflon sono popolari per la loro antiaderenza, ma allo stesso tempo sono tra le più delicate. Se vengono graffiate una volta, non solo si riduce la loro efficacia, ma possono iniziare a rilasciare sostanze nocive per la salute.

Pertanto, è importante utilizzare esclusivamente spugne morbide, panni in microfibra o spazzole speciali progettate per il teflon. Anche qui vale la regola che è meglio pulire il prima possibile dopo l'uso. Se i residui si induriscono, aiuta un impacco di alcuni minuti con acqua calda e bicarbonato di sodio. Questo rilascia delicatamente i residui senza graffiare la superficie.

Se desideri un'alternativa naturale ai detergenti comuni, mescola bicarbonato di sodio con un po' d'acqua per creare una pasta. Applicala sui punti sporchi, lasciala agire per circa 15 minuti e poi rimuovila delicatamente.

Anche la natura aiuta - rimedi naturali per pulire la griglia

In un'epoca di crescente interesse per l'ecologia, non sorprende che sempre più persone cerchino un modo per pulire la griglia senza chimica. Fortunatamente, la natura offre aiutanti efficaci. Aceto, limone o bicarbonato di sodio – questi sono classici che puoi trovare in ogni dispensa.

Ad esempio, una miscela di aceto e acqua nel rapporto 1:1 può essere spruzzata sulla griglia e lasciata agire per alcuni minuti. Poi pulisci con una spugna o un panno. Il succo di limone aiuta a rimuovere il grasso, lasciando inoltre un piacevole profumo. Se vuoi intensificare l'effetto, prova una combinazione di succo di limone e sale come pasta abrasiva.

La giardiniera esperta signora Hana di Jihlava ha confidato: "Per la mia vecchia griglia in ghisa non uso mai altro che bicarbonato di sodio e un po' d'aceto. Non solo funziona, ma non devo preoccuparmi di contaminare il mio giardino con la chimica."


Provate i nostri prodotti naturali

Come capire quando è il momento di una pulizia profonda

Ci sono momenti in cui non basta pulire la griglia dopo ogni utilizzo. Se noti che:

  • il cibo inizia ad attaccarsi anche su una superficie antiaderente,
  • dalla griglia proviene un odore sgradevole,
  • le fiamme sono irregolari o deboli (nel caso di una griglia a gas),
  • o si accumulano cenere, grasso e residui di cibo nella griglia,

… allora è il momento di concedergli una pulizia profonda. In tal caso, prenditi del tempo, smonta le parti accessibili e dedicati a loro con cura. Tieni a portata di mano un vecchio spazzolino da denti, una spatola di legno, uno sgrassante ecologico e pazienza. Il risultato ti ricompenserà con un gusto migliore dei cibi e una maggiore durata del tuo apparecchio.

E cosa fare se non vuoi usare spugne di plastica o salviette usa e getta? Affidati a spugne compostabili in cellulosa o panni in fibra di bambù, che sono delicati sia sulla superficie della griglia che sulla natura.

La pulizia della griglia non deve essere un male necessario. Se diventa parte della routine e scegli metodi delicati ed efficaci, proteggerai non solo la tua griglia, ma anche la salute della tua famiglia. Che tu abbia una griglia a gas, elettrica, a contatto o in teflon, la manutenzione regolare significa meno lavoro, un sapore migliore e nessuna preoccupazione per i residui cancerogeni. Potrai goderti appieno la grigliata – con coscienza pulita e appetito.

Condividi questo
Categoria Ricerca