facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita per ordini superiori a 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Come pulire il ferro da stiro dalle bruciature usando rimedi casalinghi

Come pulire il ferro da stiro - rimedi della nonna che funzionano meglio della chimica

Il ferro da stiro è uno di quegli aiutanti domestici che usiamo spesso e con fiducia – finché sulla sua superficie non appaiono brutte bruciature, macchie o calcare. In quel momento, da pratico apparecchio diventa fonte di stress e potenziale minaccia per la camicia preferita o la costosa blusa. Come prevenire questo – o meglio ancora, come pulire delicatamente il ferro da stiro quando l'incidente è già avvenuto?

Sebbene il mercato offra numerosi prodotti per la pulizia specifici per ferri da stiro, molte persone si affidano con successo ai metodi collaudati che circolano tra le generazioni. I rimedi della nonna per pulire il ferro da stiro infatti spesso funzionano sorprendentemente bene e inoltre non gravano né sul nostro portafoglio né sull'ambiente. Che si tratti di bruciature, calcare o semplicemente sporco comune, esiste una soluzione.

Quando il ferro brucia - come pulire il ferro da stiro dalle bruciature

Il problema più comune? La bruciatura. Basta un attimo di distrazione e il tessuto sintetico aderisce alla superficie del ferro come colla. Non solo non ha un bell'aspetto, ma può anche rovinare altri capi di abbigliamento. Uno dei metodi più popolari per pulire il ferro da stiro dalle bruciature è l'uso del sale.

Distribuite un foglio di giornale vecchio o un panno sul tavolo da stiro e cospargetelo di sale grosso. Accendete il ferro a una temperatura alta (senza vapore) e passateci sopra come se steste stirando. I residui bruciati si attaccheranno gradualmente al sale e la superficie si pulirà senza l'uso di sostanze chimiche aggressive.

Un'altra variante, che funziona particolarmente bene sulle superfici in teflon, è la pulizia con bicarbonato di sodio e acqua. Con la pasta ottenuta, strofinate delicatamente la zona sporca con un panno, facendo attenzione a non sommergere il ferro e a non far penetrare l'acqua nei circuiti interni.

Sapevate che anche il dentifricio può aiutare con le bruciature? Funziona particolarmente bene sulle superfici metalliche, dove le sue particelle abrasive delicate rimuovono i residui senza graffiare. E anche se può sembrare insolito, questo metodo ha i suoi sostenitori anche tra i professionisti – come conferma la rivista Good Housekeeping, che lo consiglia come "un primo soccorso sorprendentemente efficace".

Come pulire il ferro da stiro dal calcare

Il vapore, che aiuta a levigare anche le pieghe più indomabili, ha il suo prezzo. Il calcare si deposita nel sistema a vapore del ferro, ostruisce gli ugelli e riduce l'efficacia dell'intero apparecchio. Nei casi peggiori, può anche danneggiare i vestiti – quando invece del vapore esce una macchia con una patina rossastra.

Il modo più efficace per affrontare questo problema? L'aceto comune. Mescolate aceto bianco aceto con acqua distillata in rapporto 1:1 e versatelo nel serbatoio dell'acqua. Accendete il ferro a temperatura media con funzione vapore e lasciatelo "passare a vapore" brevemente – idealmente sopra un vecchio panno o asciugamano. L'aceto scioglie il calcare all'interno dell'apparecchio e libera gli ugelli ostruiti. Dopo questa procedura, sciacquate il serbatoio più volte con acqua pulita finché non sentite più l'odore dell'aceto.

Alcuni ferri da stiro hanno anche una funzione di autopulizia – se è il caso, utilizzatela proprio con questa miscela di aceto. È importante ricordare che l'aceto non dovrebbe mai rimanere nel serbatoio più a lungo del necessario, poiché a lungo termine può danneggiare le guarnizioni e le parti di plastica.

Per chi preferisce una variante più delicata, esiste anche il succo di limone come alternativa naturale all'aceto. Ha proprietà acide simili, ma è più delicato all'olfatto e sui materiali. Il vantaggio degli acidi naturali è che non solo puliscono, ma disinfettano anche.

Rimedi della nonna per pulire il ferro da stiro senza chimica

I rimedi della nonna non sono solo un nostalgico ricordo dei tempi in cui le persone dovevano cavarsela senza scaffali pieni di prodotti per la pulizia. Spesso sono ecologici, economici e sorprendentemente efficaci. Vi presentiamo una selezione dei più interessanti:

  • Sale + aceto – mescolateli in una pasta e strofinate delicatamente la superficie fredda del ferro. Funziona su macchie ostinate e grasso.
  • Bicarbonato di sodio + acqua – un detergente universale che può rimuovere residui di polveri, bruciature e leggere incrostazioni.
  • Paracetamolo (sì, davvero!) – se avete un ferro con superficie metallica e non temete l'esperimento, potete tenere una compressa di paracetamolo (ad esempio Panadol) con una pinzetta e passarla sulla bruciatura. La reazione chimica farà staccare lo sporco. Usatelo però con parsimonia e preferibilmente su un apparecchio più vecchio.
  • Giornali e pastello a cera – utilizzato principalmente per lucidare la superficie del ferro. Spalmate il pastello su un foglio e passateci sopra con il ferro caldo. La superficie sarà liscia e lucida.


Provate i nostri prodotti naturali

Tutti questi metodi hanno una cosa in comune – non utilizzano sostanze aggressive, che potrebbero disperdersi nell'aria o danneggiare l'apparecchio stesso. E confermano anche la vecchia verità che a volte è la semplicità la miglior via.

Cosa fare per evitare che il ferro si incrosti?

La prevenzione è spesso più semplice della pulizia successiva. Fondamentale è utilizzare nel ferro acqua distillata o filtrata, che non contiene minerali che causano calcare. Svuotare regolarmente l'acqua rimasta dopo la stiratura è un altro semplice passo che aiuta a prolungare la vita dell'apparecchio.

Non dovreste mai lasciare il ferro caldo su un tessuto o una superficie che potrebbe bruciare. E se si sporca, reagite il prima possibile – una bruciatura fresca si pulisce molto più facilmente di uno strato vecchio.

Un ottimo esempio è la signora Alena di Brno, che ha affrontato un ferro bruciato dopo un incidente con una tenda di poliestere. "Ho provato il bicarbonato di sodio su consiglio di un'amica e sono rimasta sorpresa di quanto velocemente abbia funzionato. Il ferro è come nuovo e non ho dovuto comprare nulla", dice. Ci sono innumerevoli esperienze simili.

Il ferro da stiro è spesso un elettrodomestico trascurato, ma il suo buon stato ha un impatto diretto sulla qualità dei nostri vestiti – e quindi sul nostro benessere quotidiano. Pulirlo regolarmente e con delicatezza è un piccolo passo che ripaga a lungo termine non solo per il vostro portafoglio, ma anche per l'ambiente. Non è necessaria la complessità – proprio nella semplicità e nel ritorno ai consigli collaudati risiede la vera forza.

Condividi questo
Categoria Ricerca