
Scoprite la magia della brynza e il suo posto nella cucina moderna

Che cos'è la brynza e perché meriterebbe un posto anche nella tua cucina
Immagina un formaggio salato, leggermente piccante con una storia ricca e un sapore unico che evoca immediatamente il gusto delle montagne e del latte di pecora fresco. Brynza – non è solo una prelibatezza tradizionale slovacca o carpaziana. È un formaggio che sta lentamente ma sicuramente guadagnando popolarità anche al di fuori delle sue regioni d'origine. Cosa ha fatto per meritarselo? E perché dovrebbe essere parte anche della tua dieta?
Prima di addentrarci nelle ricette specifiche, diamo un'occhiata a ciò che è essenziale: cosa è esattamente la brynza?
Che cos'è la brynza e da dove proviene
La Brynza (scritta anche bryndza, secondo l'ortografia slovacca o polacca) è un formaggio morbido di pecora, che si ottiene mescolando formaggio di pecora stagionato con un po' di sale e successivamente schiacciandolo e mescolandolo fino a ottenere una pasta cremosa. Il risultato è un formaggio con un sapore deciso, leggermente piccante e una consistenza cremosa, che viene solitamente consumato fresco, ma può anche essere cotto.
La Brynza ha una lunga tradizione soprattutto nella regione dei Carpazi – in particolare in Slovacchia, Polonia, Romania e Ucraina. La brynza slovacca è addirittura protetta dalla denominazione d'origine europea. Affinché possa portare il nome "Slovenská bryndza", deve essere prodotta con latte di pecora proveniente da allevamenti locali e lavorata esclusivamente sul territorio slovacco.
Grazie alla sua composizione, la brynza è ricca di proteine, calcio, fosforo e grassi sani. Contiene anche preziose culture probiotiche, essendo un prodotto fermentato. Per questo motivo, questo formaggio è stato per secoli un alimento preferito da pastori, montanari e contadini – non solo durava a lungo, ma forniva anche energia durante una giornata impegnativa.
Provate i nostri prodotti naturali
Brynza nella cucina quotidiana
Mentre in Slovacchia la brynza è parte comune della dieta – ad esempio come base per i famosi brynzové halušky – in Repubblica Ceca è ancora un po' trascurata. Forse proprio a causa del suo sapore deciso. Ma è un peccato. Le ricette con brynza offrono infatti una gamma sorprendentemente ampia di possibilità – da semplici spalmabili a combinazioni sofisticate con verdure a radice, cereali o patate al forno.
Uno dei principali punti di forza della brynza è la sua versatilità. Si adatta a torte salate, bruschette, insalate e anche a paste. La sua sapidità contrasta perfettamente con peperoni arrosto, pomodori o addirittura con miele e noci nello stile della cucina greca.
E, inoltre, la brynza è naturalmente senza glutine e, se prodotta solo con latte di pecora, è adatta anche a persone con intolleranza al lattosio (il latte di pecora contiene meno lattosio rispetto a quello vaccino).
Esempi di ricette che amano la brynza
Se stai appena iniziando a conoscere questo formaggio, ti consigliamo di iniziare in modo semplice. Ad esempio con una spalmabile tradizionale di brynza, che può essere preparata in pochi minuti e si adatta perfettamente al pane a lievitazione naturale o come base per un brunch.
Spalmabile di brynza con cipollotti
- 150 g di brynza di qualità
- 1 cipolla rossa piccola o cipollotto
- 2 cucchiai di panna acida (o yogurt bianco)
- Un pizzico di pepe, eventualmente cumino
- Prezzemolo o erba cipollina tritata per decorare
Schiaccia la brynza con una forchetta, aggiungi la panna, la cipolla tritata e condisci a piacere. Mescola fino a ottenere una consistenza liscia.