facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Tartufo piemontese

Altri nomi: tartufi

Punteggio del danno: 1 (Sostanze naturali)


Per la sua importanza nella gastronomia, il tartufo piemontese, noto anche come tartufi, viene utilizzato nella preparazione di molte specialità. Il tartufo è uno dei prodotti più pregiati ed esclusivi del mercato. Ha un caratteristico e coinvolgente sapore terroso e dolce. Il suo aroma è molto particolare e inconfondibile.

Il tartufo piemontese è apprezzato in molte forme. Ad esempio, è molto popolare in forma essiccata, in polvere o in scaglie, che viene utilizzato in riso, pasta, frittate, zuppe o salse. I tartufi vengono anche messi sott'olio, il che conferisce loro un sapore e un aroma intensi. L'olio di tartufo viene poi utilizzato nella preparazione di insalate e piatti freddi. Inoltre, i tartufi vengono aggiunti a vari tipi di formaggio per esaltarne il sapore. Anche la combinazione di tartufi e cioccolato è molto popolare. I tartufi vengono aggiunti anche a liquori e cordiali, dove il loro sapore e aroma sono molto pronunciati.

I prodotti del tartufo piemontese, o tartufi, si trovano quindi nell'alta cucina e nella gastronomia. Grazie al suo gusto e al suo aroma unici, questo tartufo è un prodotto molto apprezzato, soprattutto dai buongustai e dagli amanti della buona tavola. Anche se il suo prezzo è un po' più alto, gli esperti concordano sul fatto che vale la pena assaggiarlo almeno una volta. È una vera e propria esperienza culinaria.

Non troverete questa sostanza nei nostri prodotti. Provate i prodotti naturali e privi di sostanze chimiche della nostra gamma.

Deodorante roll on crema citronella 50 ml BIO
Deodorante roll on crema citronella 50 ml BIO
Dettaglio prodotto
Multivitaminico complesso per bambini con minerali, polvere, 75 g
Multivitaminico complesso per bambini con minerali, polvere, 75 g
Dettaglio prodotto
Categoria Ricerca