facebook
Gli ordini effettuati prima delle 12:00 vengono spediti immediatamente | Spedizione gratuita su 80 EUR | Sostituzioni e resi gratuiti entro 90 giorni

Barosma betulina (scricciolo della betulla)

Altri nomi: Tu sei l'unico

Punteggio del danno: 1 (Sostanze naturali)


La betulla, conosciuta anche come albero delle betulle, è una pianta originaria dell'Africa meridionale. In particolare, cresce nelle zone del Capo Occidentale, una regione straordinaria nota per il suo ricco ambiente naturale. Il glicine delle betulle appartiene alla famiglia delle Rutaceae ed è un arbusto sempreverde che raggiunge i due metri di altezza. Ha foglie rigide, piccole e di colore verde metallico che ricordano quelle delle betulle, da cui il nome. La pianta produce piccoli fiori bianchi o rosa e porta piccole drupe.

Il glicine delle betulle è noto soprattutto per le sue foglie, ricche di oli essenziali. Questi vengono estratti dalle foglie e poi utilizzati come componenti in profumeria o come ingredienti in prodotti cosmetici come i saponi. Inoltre, le foglie di betulla sono utilizzate in erboristeria, dove vengono impiegate per le loro proprietà antisettiche e diuretiche. In Sudafrica, ad esempio, la corteccia di betulla è tradizionalmente usata per trattare diverse malattie virali e batteriche. Inoltre, da questa pianta si ricava anche il tè, che ha un effetto benefico sulla salute dei reni e delle vie urinarie. La pianta apporta quindi un'ampia gamma di benefici ed è quindi una parte indispensabile di molti prodotti e trattamenti.

Non troverete questa sostanza nei nostri prodotti. Provate i prodotti naturali e privi di sostanze chimiche della nostra gamma.

Plum Day Cream per pelli mature 50 (30 ml) - con collagene vegetale
Plum Day Cream per pelli mature 50 (30 ml) - con collagene vegetale
Dettaglio prodotto
Deodorante alla salvia 100ml
Deodorante alla salvia 100ml
Dettaglio prodotto
Baby Baby Protezione solare neutra SPF 50 BIO (50 ml)
Baby Baby Protezione solare neutra SPF 50 BIO (50 ml)
Dettaglio prodotto
Categoria Ricerca